Photo Massimo Paolone/LaPresse April 18, 2021 Bologna, Italy soccer Bologna vs Spezia - Italian Football Championship League A TIM 2020/2021 - Renato Dall Ara stadium In the pic: Mbala Nzola Spezia Calcio at the end of the match PUBLICATIONxNOTxINxITAxFRAxCHN Copyright: xMassimoxPaolone/LaPressex
Lo Spezia, che ha centrato la salvezza in Serie A alla fine di una cavalcata magica, riceverà una batosta dalla FIFA. I liguri, infatti, non potranno portare avanti operazioni di mercato per le prossime quattro sessioni di mercato, fino al 2023. Il motivo riguarda infrazioni relative al trasferimento internazionale e al tesseramento di calciatori under 18. Di seguito la nota ufficiale.
«A seguito di un’indagine portata avanti dal Dipartimento di Esecuzione Regolamentare della FIFA la Commissione Disciplinare del massimo organismo calcistico ha rilevato che il club spezzino ha violato l’art. 19 del Regolamento FIFA sullo status e sul trasferimento dei giocatori (RSTP) avendo portato in Italia parecchi calciatori nigeriani minorenni usando un sistema finalizzato ad aggirare il suddetto articolo del RSTP oltre alle norme nazionali sull’immigrazione. Tenendo conto dell’ammissione di responsabilità dello Spezia Calcio per le sue gravi violazioni normative, la Commissione Disciplinare della Fifa ha imposto un blocco del mercato, a livello nazionale e internazionale, per quattro sessioni insieme a una multa da 500 mila franchi svizzeri. Lo Spezia Calcio, quindi, non potrà registrare nuovi giocatori per i successivi quattro periodi di registrazione di mercato stabiliti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. La Commissione Disciplinare della FIFA ha imposto anche un blocco del mercato, a livello nazionale e internazionale, per quattro periodi di registrazione e una multa da CHF 4.000 contro la USD Lavagnese 1919 e la Valdivara 5 Terre, dal momento che questi due club hanno svolto un ruolo attivo nel suddetto sistema. La protezione dei minori è un obiettivo fondamentale del quadro normativo che regolamenta il sistema di trasferimento dei calciatori e l’efficace applicazione di queste norme è essenziale per garantire la tutela del benessere dei minori in ogni occasione. Le tre società calcistiche sono state informate oggi della decisione della Commissione Disciplinare della Fifa».
This post was last modified on 16 Luglio 2021 11:56
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…