A man takes pictures of Diego Armando Maradona s murals, as he commemorates 35 years of the goal that the Argentine star scored against England in the Mexico 86 World Cup, in Buenos Aires, Argentina, 22 June 2021. This Tuesday, 35 years after Diego Maradona scored the Goal of the 20th century and the goal with The hand of God against England in the quarterfinals of the 1986 World Cup in Mexico, the Argentines put the TV narration on their speakers to honor the soccer star who died in November and shout his second goal again. Argentina shouts Maradona s Goal of the 20th century again 35 years later ACHTUNG: NUR REDAKTIONELLE NUTZUNG PUBLICATIONxINxGERxSUIxAUTxONLY Copyright: xJuanxIgnacioxRoncoronix AME7750 20210622-7167676e2816f66b221ad3607a5416ad0ed9f78f
Copa Maradona, così è stata chiamata la sfida che vedrà impegnate due nazionali in onore di Maradona. Finalmente è arrivato anche l’ok decisivo del massimo organismo mondiale del calcio, la Fifa.
Secondo quanto riportato da Sport Mediaset è arrivato il benestare della Fifa per disputare la partita tra i campioni del Sud America e i campioni d‘Europa per rendere omaggio al più grande di tutti.
L’idea di una sfida tra le squadre che hanno vinto l‘Europeo e la Copa America è arrivata dopo l’ultimo rigore della partita di Wembley.
Dopo quel momento la suggestione di un’Italia-Argentina ha fatto scattare l’ipotesi di un match tra le due nazioni che hanno caratterizzato la carriera di Diego Armando Maradona. Il match si disputeràa Napoli, la sua seconda città. E la sfida di farà a dicembre o a gennaio 2022.
l trofeo in ballo si chiamerà, non a caso, Copa Maradona. Italia-Argentina prenderebbe il posto della Confederations Cup, che, dal 1992 al 2017, ha messo di fronte tutte le nazionali campioni dei rispettivi tornei continentali, alle quali si aggiungevano la squadra ospitante (che l’anno dopo avrebbe organizzato i mondiali) e i campioni del mondo in carica, per un totale di 8 squadre.
Ora invece si risolverà tutto in una partita secca che, per la sua prima edizione, vedrà riproporsi, proprio al San Paolo( nuovo Diego Armando Maradona), una partita storica e sfortunata per gli azzurri: la semifinale della Coppa del Mondo di Italia ’90.
LEGGI ANCHE: Donnarumma parla per la prima volta della vicenda Milan, ecco cosa ha scritto
Ecco i due numeri 10 delle nazionali più forti del momento. Due numeri 10 che non possono essere paragonati a livello calcistico ma che comunque hanno qualcosa in comune
Entrambi nel corso della loro carriera, sono stati soggiogati e constantemente succubi del peso che Diego Armando Maradona ha creato in due contesti differenti: uno con la casacca dell’Albiceleste, l’altro con la maglia del Napoli.
Ecco quale è la cosa più importante che li rende simili nei confronti del più grande di tutti , Diego Armando Maradona.
Entrambi lo hanno sempre visto come un’idolo a cui ispirarsi e di certo, ora come ora da lassù , Diego sarebbe fiero dei due piccoletti che hanno portato le loro nazionali a trionfare.
Uno al Maracanà, l’altro a Wembley, entrambi in casa dei rivali.
Molto probabilmente Diego è stato ancora una volta decisivo da lassù, portando alla vittoria le due nazionali che hanno segnato la sua vita.
This post was last modified on 14 Luglio 2021
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…
Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…
L'eliminazione dalla Champions League potrebbe portare a un'altra rivoluzione estiva in casa Juventus Dopo la…
L'Inter si sta preparando per affrontare il Genoa ma alla corte di Simone Inzaghi sono…