Kiricocho%21+La+parola+%26%238220%3Bmaledetta%26%238221%3B+urlata+da+Chiellini+durante+l%26%238217%3Bultimo+rigore+di+Saka
rompipalloneit
/2021/07/13/kiricocho-chiellini-parola-maledetta/amp/
Calcio Internazionale

Kiricocho! La parola “maledetta” urlata da Chiellini durante l’ultimo rigore di Saka

Leggendo il labiale del capitano azzurro, sembra proprio che Chiellini prima del rigore di Saka abbia urlato ” Kiricocho”. Cosa significa e perché questa parola è considerata maledetta?

La leggenda del Kiricocho

Kiricocho in realtà è un nome. Un nome che si è fatto strada nel mondo del calcio come una leggenda metropolitana, una leggenda che continua ormai da più di 40 anni. Il tutto inizia nel 1982 in Argentina, Kiricocho era un tifoso argentino dell’Estudiantes. La squadra all’epoca era allenata da Carlos Bilardo, un uomo molto scaramantico. Secondo quanto sembrava allo staff e all’allenatore ogni volta che Kiricocho si presentava all’allenamento della sua squadra del cuore, un calciatore dell’Estudiantes puntualmente si infortunava.

L’idea di Carlos Bilardo e la nascita della parola maledetta

Dopo aver accurato i “poteri” negativi dell’uomo l’allenatore dell’Estudiantes ebbe una idea. Si dice che il club iniziò a pagare Kiricocho per andare a visionare le squadre avversarie, il risultato? L’Estudiantes nel 1982 si laurea campione d’argentina incassando una sola sconfitta in casa il 14 novembre 1982 per 1-2 contro il Boca Juniors. Il fatto curioso è che il Boca Juniors fu l’unica squadra che Kiricocho non visitò, incrementando ancora di più la sua leggenda. Da allora il termine viene usato spesso dai calciatori per portare sfortuna agli avversari nei momenti decisivi della partita!

Potrebbe interessarti anche: VIDEO | CHIELLINI E LA COPPA! Avete visto cosa ha fatto?😂

Chiellini e il rigore di Saka

Non sappiamo effettivamente se Chiellini abbia urlato o meno la parola porta sfortuna durante il rigore di Saka. Il capitano azzurro al momento non ha commentato la vicenda, anche se dal labiale sembra che urli proprio Kiricocho. Adesso la domanda è dove l’azzurro abbia imparato questa parola, tipicamente sudamericana. I due candidati principali sono il cileno Arturo Vidal che ha giocato con Chiellini dal 2011 al 2015 e la joya Paulo Dybala. Secondo alcuni voci l’argentino avrebbe urlato la parola maledetta nel 2019 e ne avrebbe poi rivelato i poteri magici al compagno di squadra.

This post was last modified on 6 Agosto 2021

Leonardo Fusco

Giornalista sportivo, esperto di calcio, calciomercato e fantacalcio. Appassionato di tennis e poker.

Published by
Leonardo Fusco

Recent Posts

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025

Serie A, tegola per l’allenatore: fuori il titolare, salterà l’attesissima sfida

Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…

21 Febbraio 2025

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025

UEFA nel caos per Roma e Lazio: sorteggio da rifare

Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…

21 Febbraio 2025

Inter-Donnarumma, novità clamorose: la rivelazione di Ausilio

Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…

21 Febbraio 2025

Juve, addio Giuntoli: c’è già un club su di lui

L'eliminazione dalla Champions League potrebbe portare a un'altra rivoluzione estiva in casa  Juventus Dopo la…

21 Febbraio 2025