Fussball International CHL 20/21: FC Bayern Muenchen - Paris Saint-Germain FUSSBALL CHAMPIONS LEAGUE SAISON 2020/2021 Viertelfinale Hinspiel 07.04.2021 FC Bayern Muenchen - Paris Saint-Germain UEFA Praesident Aleksander Ceferin Slowenien in der Allianz Arena FOTO: Markus Ulmer/Pressefoto Ulmer/Pool xxNOxMODELxRELEASExx Nur für journalistische Zwecke Only for editorial use No commercial usage Muenchen Deutschland *** Football International CHL 20 21 FC Bayern Muenchen Paris Saint Germain FOOTBALL CHAMPIONS LEAGUE SEASON 2020 2021 Quarterfinal First leg 07 04 2021 FC Bayern Muenchen Paris Saint Germain UEFA President Aleksander Ceferin Slovenia at Allianz Arena PHOTO Markus Ulmer Pressefoto Ulmer Pool xxNOxMODELxRELEASExx For journalistic use only Only for editorial use No commercial usage Muenchen Germany Poolfoto ULMER ,EDITORIAL USE ONLY
Ufficialmente abolita la regola dei gol in trasferta nelle competizioni UEFA. A partire dai preliminari della stagione 2021/2022, non ci sarà più il vantaggio del gol in trasferta. In caso di parità del risultato tra andata e ritorno, ci sarà un tempo supplementare di 15 minuti e, eventualmente, i rigori. Ovviamente è valido in tutte le competizioni UEFA: Champions League, Europa League e Conference League.
Dunque, è ufficiale il cambio di regola del gol in trasferta che fino ad oggi valeva doppio. La regola fu introdotta nel corso del 1967-1968, quando si decise che il gol in trasferta sarebbe valso più del gol in casa. I primi a sperimentarlo, furono i portoghesi del Benfica che grazie a un gol di Eusebio in trasferta, vinsero contro i nordirlandesi del Glentoran. I match infatti terminarono 1-1 e 0-0. Inizialmente questa regola valse solo fino agli ottavi di finale, nell’edizione 1969-1970 venne estesa fino alla fine, eccetto la finale.
LEGGI ANCHE: Alejandro Grimaldo obiettivo per la fascia sinistra della Lazio
Questo il comunicato ufficiale UEFA: “Il Comitato esecutivo della UEFA ha approvato quest’oggi la proposta di rimozione della cosiddetta regole dei gol in trasferta da tutte le competizioni UEFA di club (maschili, femminili e giovanili) a partire dalle fasi di qualificazione della stagione 2021-22”. Il presidente Ceferin aggiunge: “L’impatto della regola ora va contro il suo scopo originale in quanto, di fatto, dissuade le squadre di casa – specialmente nell’andata – dall’attaccare, perché temono di concedere un gol che darebbe agli avversari un vantaggio cruciale. Si critica anche l’ingiustizia, soprattutto nei tempi supplementari, di obbligare la squadra di casa a segnare due volte quando ha segnato la squadra in trasferta“.
Ceferin continua: “È giusto dire che il vantaggio in casa oggi non è più così significativo come una volta. Prendendo in considerazione la coerenza in tutta Europa in termini di stili di gioco e molti fattori diversi che hanno portato a un calo del vantaggio casalingo, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso la decisione corretta nell’adottare l’opinione che non sia più appropriato per un gol in trasferta portare più peso di uno segnato in casa“.
This post was last modified on 25 Giugno 2021
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…
Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…