Alejandro Papu Gomez of Argentina celebrates today after scoring against Paraguay, during a match for group A of the Copa America at the Mane Garrincha Stadium in Brasilia, Brazil, 21 June 2021. Argentina - Paraguay ACHTUNG: NUR REDAKTIONELLE NUTZUNG PUBLICATIONxINxGERxSUIxAUTxONLY Copyright: xJoedsonxAlvesx AME7611 20210622-6e28c02fe87117c952bf808b1e35791146df5eb2
Nella notte appena trascorsa, l‘Argentina è riuscita a strappare il pass per i quarti di finale di una Copa America sempre più avvincente. A decidere è stata una rete del Papu Gomez che ha steso il Paraguay per 1-0.
L’ex capitano dell’Atalanta, attualmente al Siviglia, si è trasformato nell’eroe di serata, grazie alla rete decisiva, firmata al 10′ minuto del primo tempo. Servito in area di rigore da uno straordinario passaggio filtrante di Angel Di Maria, per il Papu è stato tutto fin troppo facile: scavetto delizioso, portiere superato e rete che vale la qualificazione festeggiata al ritmo di Papu Dance.
Nella notte del passaggio del turno, Leo Messi tocca le 147 presenze con la Seleccion, eguagliando per il momento il record del suo amico Mascherano. Il capitano argentino, nel cuor suo, ha la speranza, non solo di continuare a superare primati, ma finalmente di alzare un trofeo al cielo con la propria nazionale.
L’ultima settimana della fase a gironi è appena incominciata e la Copa America entra nel vivo. Le prime quattro squadre dei due raggruppamenti che costituiscono la competizione, saranno qualificate alla fase ad eliminazione diretta. Per la prima volta infatti, è stata abbandonata la formula dei tre gruppi e si è passati a due soli gironi, con cinque nazionali ciascuno.
I quarti di finale, prenderanno il via il 2 luglio e saranno l’atto iniziale per incominciare a sognare in grande. Per il momento, come detto, l’Argentina ha già strappato il pass. Stesso discorso per il Cile, che dopo l’ultimo pareggio per 1-1 contro l’Uruguay si gode la qualificazione.
La finale sognata e desiderata da tutti, prenderà luogo nove giorni più tardi. Il maestoso ma, al tempo stesso, vuoto Maracana farà da cornice, per incoronare la vincitrice.
Ti può interessare anche: L’Italia agli ottavi: chi sarà l’avversario degli azzurri?
Il torneo organizzato dalla CONMEBOL era stata prefissato inizialmente per l’estate scorsa. Così come gli Europei, però, la manifestazione è stata posticipata di un anno a causa dell’emergenza sanitaria globale. I problemi derivanti dalla situazione causata dal Covid non si sono cessati. Infatti, qualche mese prima dell’inizio della Copa America, la federazione Sudamericana dopo aver fatto sapere che il paese ospitante non sarebbe più stato stato la Colombia, ha ribadito che neanche in Argentina c’erano i presupposti per organizzare un evento di questa portata. Per questa ragione, si è deciso in extremis di trasferirsi in Brasile. Il paese verdeoro, nonostante gli stadi vuoti, può contare su strutture nuove e di alto rilievo, grazie ai mondiali di soli sette anni prima.
Inoltre, si è deciso che la massima competizione Sudamericana, d’ora in avanti avrà una cadenza quadriennale. Scelta presa in merito per unificare gli impegni di tutte le nazionali, sia quelle della Conmebol, sia quelle Uefa.
This post was last modified on 22 Giugno 2021 11:39
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…