En+el+nombre+del+Cholo
rompipalloneit
/2017/04/28/en-el-nombre-del-cholo/amp/

En el nombre del Cholo

Conoscendolo, oggi, a poco più di 24 ore al ko del suo Atleti contro il Villareal, sicuramente avrà poca, pochissima voglia di festeggiare. Anzi, siamo assolutamente certi che, in questo momento, Diego Pablo Simeone sia molto più impegnato in analisi tecnico-tattiche della sconfitta contro il Submarino Amarillo che nello scartare regali o spegnere candeline.

Lo stile, si sa, è quello che siamo abituati a vedere in campo. Quello che i linguistici del pallone hanno imparato a definire cholismo. Zero fronzoli e tanta sostanza. Tanta grinta. Tanta garra. Quella che, negli anni, ha trasformato il ragazzo di Buenos Aires in leggenda.

Lo sanno bene a Madrid, ma lo sanno bene e benissimo nella Roma biancoceleste e nella Milano neroazzurra. La quale, ancora oggi, spera di accoglierlo nel futuro prossimo. Ma che, nonostante le dichiarazioni al miele di qualche tempo fa, dovrebbe ancora una volta vedere rimandato il suo ritorno dalle parti di San Siro. Perchè no, non è bastato neanche un assegno in bianco, posto sotto i suoi occhi imperturbabili a far vacillare Diego.

Il quale, prima di riflettere sul futuro, aspetta, come solo un condottiero fa, l’ennesimo doppio Derbi madrileño. Ancora una volta, contro il Madrid. O meglio, contro il Real Madrid. Un partido che, per ideali, voglia di vittoria e storia recente non ha eguali nel mondo. Il quale stavolta non sarà l’atto estremo della Champions League, ma semplicemente, usando un eufemismo, ne decreterà una delle due
finaliste.

Ma, tornando al Cholo, siamo certi che, per quanto importante, non sarà una semifinale europea a decretarne la leggenda. Anche, semplicemente, perché Diego Pablo Simeone, quarantasette candeline spente (?) oggi, la storia l’ha già fatta.

Prima calcando, con l’immancabile generosità tipicamente argentina, il prato verde, esaltando sia i suoi tifosi che i semplici amanti del calcio. Poi sedendosi in panchina. Insegnando un metodo magari poco spettacolare, ma estremamente letale e difficile dal fronteggiare. Nel nome della garra argentina. Nel nome del cholismo o, se preferite, en el nombre del Cholo, Diego Pablo Simeone.

redazione

Recent Posts

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025

Inter, le ultime sugli infortunati: tegola Pavard, cosa filtra su Thuram

L'Inter si sta preparando per affrontare in Champions League il Barcellona, ma nel frattempo arrivano…

28 Aprile 2025

Ferrari, svolta a Miami: cambia tutto per il Gran Premio, l’annuncio ufficiale

Ferrari, in vista del Gran Premio di Miami novità clamorosa: arriva l'annuncio ufficiale, il Cavallino…

28 Aprile 2025

Milan, cambia il suo futuro: il merito è di Conceicao, nessuno se l’aspettava

Milan, nessuno se l'aspettava: non solo Jovic, cambia anche il suo futuro ed il merito…

28 Aprile 2025