Perdo+Costa+Ferreira%2C+il+talentino+lusitano+scartato+da+mezza+Italia
rompipalloneit
/2017/03/12/perdo-costa-ferreira-talento-lusitano/amp/

Perdo Costa Ferreira, il talentino lusitano scartato da mezza Italia

L’estro del numero 8 illumina i desideri promozione del Lecce.

“La sconfitta ha qualcosa di positivo: non è definitiva. In cambio, la vittoria, ha qualcosa di negativo: non è mai definitiva”. Quel super poeta di Josè Saramago ne sapeva una più del diavolo: vuoi vedere che in questo aforisma di rara beleza voleva raccontare la parabola impazzita di Pedro Costa Ferreira?

Interno di centrocampo con suadente visione di gioco, discreto senso del goal e ultimo passaggio. Nato a Barcellos il primo gennaio 1991, tra baccalà dolcissimi e le numerose effige dei Sousa e dei Rui Costa.

Pedro Costa Ferreira in azione ai tempi del Messina

Parte dal Gil Vicente, poi sbarca nel Bel Paese, al Dorando Pietri, mica sulle vertigini della A, ma in eccellenza. Passa  per la primavera nella genesi del Sassuolo.

Esplode in Serie D: al Teramo, all’Ancona e poi al Messina segnerà in tutto ventisette marcature, conquistando la Pro coi siciliani.

Un ottimo passpartuot per fare il salto definitivo di categoria: arriverà una B di puro fattore “C” con l’Entella, amen.

E alla fine il Lecce, ancora Lega Pro, tra le ambizioni di purgatorio nell’inferno salentino. Molto strano che il suo talento, quasi cristallino, abbia conosciuto una tale frenata di carriera: c’est la vie.

Ma oggi Pedro Costa Ferreira è uno dei cervelli dell’undici di Padalino, che battaglia per la leadership del girone C contro i brulicanti diavoletti foggiani.

Il primo goal della stagione lo ha riservato nella sfida dal soffocante sapore di A: Lecce-Catania. Conquista di diritto la palma di man of the match con un destro chirurgico da fuori area.

Pisseri Ammutolito, per il resto, Muito bem, menino!

Il suo passato era lastricato di altisonanti suggestioni, che non sono state clamorosamente rispettate.

Letteralmente scartato da mezza Italia, l’avrete capito, ma adesso ha trovato la sua isola felice: l’ombra roboante della Basilica di Santa Croce. Può essere lui l’uomo in più nella cavalcata leccese:

destro e sinistro di qualità, un carisma silenzioso niente male per lo spogliatoio giallorosso.

Il vecchio lupo di campo Meluso ci ha visto ancora una volta lungo, pescando un talentino dimenticato che può spostare gli equilibri nella categoria. Pedro Costa Ferreira spera incessantemente nella Serie A: never say never, quella è già nei progetti degli implacabili sognatori del Via del Mare.

Annibale Gagliani

 

 

This post was last modified on 12 Marzo 2017

redazione

Recent Posts

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025

Serie A, tegola per l’allenatore: fuori il titolare, salterà l’attesissima sfida

Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…

21 Febbraio 2025

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025

UEFA nel caos per Roma e Lazio: sorteggio da rifare

Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…

21 Febbraio 2025

Inter-Donnarumma, novità clamorose: la rivelazione di Ausilio

Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…

21 Febbraio 2025