Crescere in Brasile non è facile. Tutti immaginiamo questo paese gioioso colorato e pieno d’amore dimenticandoci che non è tutto oro quel che luccica. Le favelas ti insegnano a crescere, ti fortificano e spesso ti mettono in guardia su ciò che la vita fuori potrebbe offrirti, ferendoti. I giovani brasiliani crescono con il mito di Pelé, il giocatore brasiliano più forte di tutti i tempi e tentano di emularlo per le strade di periferia. Un pallone su asfalti sterrati diviene il passatempo più prezioso che si possa desiderare. Lo si legge negli occhi di questi fanciulli che poco hanno se non la poss
“‘Abbiamo trovato il nuovo Ronaldo’ pensai. Adriano aveva tutto: potenza, fisico, talento e velocità. La sua provenienza dalle favelas brasiliane però mi spaventò subito, perché conoscevo già l’effetto che poteva provocare una ricchezza improvvisa a chi non ha mai avuto nulla. Alla fine di ogni allenamento gli chiedevo cosa avrebbe fatto e dove sarebbe andato alla sera. Temevo che potesse imbattersi nelle difficoltà che ha poi incontrato” racconta un appassionato Javier Zanetti.
Il sorriso che aveva e lo sguardo dolce fecero innamorare tutti coloro che lo vedevano giocare, molti lo paragonavano a Ronaldo, altri addirittura pensavano
Come in tutte le favole, qualcosa però, andò storto. Quel padre sempre presente che sin da piccolo lo aveva protetto dalla malvagità della vita, d’improvviso, morì. Black out totale nella testa del ragazzo. Da quel giorno, la depressione iniziò a scavare un solco dentro a quell’Imperatore che iniziò a sentirsi sempre più solo. Purtroppo furono poche le cose che si potettero fare, le prestazioni iniziarono a divenire scialbe col passare del tempo, il giovane perse il sorriso, quel sorriso che aveva fatto innamorare milioni di persone fece spazio a un’espressione nera come nera era quella sensazione di prigionia che solo il suo cuore poteva provare. Una prigionia di sentimenti, di emozioni. La morte del padr
“Suo padre sapeva come controllarlo e farlo rigare dritto, ma purtroppo, nell’estate 2004, poco prima dell’inizio del campionato, precisamente durante il Trofeo Tim, ricevemmo la notizia della morte del papà di Adriano. Sono cose che ti cambiano la vita da un giorno all’altro. Ricordo che lo vidi piangere a dirotto, gettare via il telefono e urlare all’impazzata. Da quel giorno io e il presidente M
Adesso il giocatore che tutti noi apprezzavamo lo ritroviamo solo nei ricordi o in quei video impolverati di malinconia che vediamo su internet e trovando consolazione solo dicendo a noi stessi di aver avuto la possibilità di vedere il primo Adriano, quello vero, l’IMPERATORE.
Zanetti, cosa non si perdonerà mai della vicenda Adriano? “Non siamo mai riusciti a fargli passare quella depressione. E pensarci mi fa ancora male”.
Emanuele Giubilei
This post was last modified on 17 Febbraio 2017 11:46
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…