Troppo+Bayern%2C+l%26%238217%3BArsenal+%C3%A8+un+colabrodo%3A+5-1+all%26%238217%3BAllianz+Arena
rompipalloneit
/2017/02/15/bayern-monaco-arsenal-5-1/amp/

Troppo Bayern, l’Arsenal è un colabrodo: 5-1 all’Allianz Arena

Published by

Quando ieri sera è finita la partita, Arsène Wenger è andato a letto tranquillo. Ha fatto due calcoli, e ha pensato che se il PSG ha fatto la partita che ha fatto, potevano farla anche loro. Il paragone poteva reggere, in fondo il Barcellona può valere il Bayern Monaco, se non di più. Perché l’Arsenal dovrebbe valere di meno? Qualche giocatore buono, e giovane, ce l’hanno, mentre alla corte bavarese ci sono tanti anzianotti: un tale Robben, un certo Lahm, un tizio di nome Xabi Alonso. E Müller sta pure in panca! Insomma, se ieri hanno steccato Messi e Suarez, il cosmo deve girare per forza dalla parte di Wenger.

C’è però un piccolo problema: passata da poco l’ora di gioco, il Bayern sta già vincendo 4-1, e l’Arsenal rischia di prenderne altri. Eppure ci avevano creduto all’inizio, quando le due squadre hanno cominciato a studiarsi. Il fantastico gol di Robben poteva essere solo un’incidente; il rigore (assolutamente inventato) che Sanchez ha trasformato dopo la doppia respinta di Neuer, poteva significare che oggi era la giornata di Wenger, dei suoi ragazzi.

Il Bayern tiene palla per tutta la partita, arrivando a superare il 70% del possesso palla e schiacciando i londinesi senza permettere loro alcunché. A differenza della partita di Parigi però, qui siamo di fronte ad una squadra organizzata, spietata e concreta come quella di Ancelotti, contro uno squinternato e abulico Arsenal che non ne azzecca una. A nulla servono le magie dell’arbitro Mazic, che nega almeno un paio di rigori evidenti ai padroni di casa. Ed ecco piovere dal cielo, come grandine a novembre, i gol di Lewandoski (sempre più bomber), Thiago Alcantara (doppietta per lui) e Müller, entrato giusto giusto per mettere a segno il quinto gol.

Müller voleva stare in panca, e invece gli è toccato metterla dentro anche oggi.

Ancelotti trova una prestazione di assoluta qualità, trova certezze per il futuro e una compattezza, una forza ed una scioltezza di manovra che lascia ben sperare per il futuro. Per Wenger invece, è la solita delusione di chi ha l’abitudine di essere un eterno secondo, che mai può puntare più in alto, per essere là dove conta, insieme ai grandi. Quando ti chiami Arsenal sei sempre chiamato a dimostrare qualcosa, ma di questo passo è più facile rimanere delusi. L’andata di ottavi di Champions League è andata, all’Emirates serviranno svariati miracoli per passare il turno.

This post was last modified on 15 Febbraio 2017 23:12

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025