Il 5 febbraio di 32 anni fa a Funchal, in Portogallo, nasceva Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, comunemente noto come Cristiano Ronaldo o, ancora meglio, CR7!
Scegliere uno gol, un solo gol, per celebrare un calciatore di tale caratura è impresa assai complessa, forse impossibile. Tante, tantissime le opere d’arte disegnate dal portoghese sui campi di tutta Europa ed in tutte le sfumature possibili. Parliamo di cifre fuori da ogni logica: 507 gol in 696 presenze in carriera. Roba da XBOX. Basti pensare che solo con la maglia del Real Madrid, CR7 conta più gol che presenze (384 reti in 373 apparizioni).
Allora quale scegliere? In questi casi, andare all’origine della leggenda può risultare la soluzione migliore. Dunque eccolo Cristiano Ronaldo, ancora 18 enne, con tutto il mondo davanti ancora da conquistare, con la maglia del Manchester United. E non una maglia qualsiasi: la numero 7 appartenuta a gente come Best e Cantona. Ma Cristiano Ronaldo quel numero l’ha sempre visto come un onore da rispettare, mai come una responsabilità troppo incombente da portare: una carica, un incentivo maggiore.
È il primo novembre del 2003 quando CR7 scrive per la prima volta il suo nome nel tabellino dei marcatori del Manchester United nella vittoria per 3-0 ai danni del Portsmouth. Sarà solamente l’inizio di una parabola fantastica, una storia vincente che lo porterà ad alzare tutti i trofei più prestigiosi e a diventare uno dei calciatori più forti ed iconici del nostro tempo e di tutta la storia del calcio.
This post was last modified on 5 Febbraio 2017
I tanti errori arbitrali stanno condizionato la stagione della squadra e per questo il vicepresidente…
I bianconeri sono alle prese con le situazioni in bilico dei vari acquisti in prestito:…
Il Liverpool alla carica per Rafa Leao, il Milan può approfittarne per uno scambio con…
Thiago Motta pensa alla Juventus del prossimo anno e ha una richiesta specifica: i bianconeri…
Rallenta il Napoli di Conte nella corsa scudetto, l'allenatore è contrariato: gli indizi sull'addio a…
Suona l'allarme per Moise Kean, sostituzione obbligata per l'attaccante alle prese con un infortunio piuttosto…