Sebastian+Giovinco%2C+quando+una+formica+diventa+atomica
rompipalloneit
/2017/01/26/sebastian-giovinco-pulce-diventa-atomica/amp/

Sebastian Giovinco, quando una formica diventa atomica

“Sei troppo piccolo di statura, non giocherai mai a pallone a grandi livelli”. Chissà Sebastian Giovinco quante volte si sarà sentito dire questa frase da amici ed allenatori che, osservando la sua altezza, obiettavano sul fatto che lui un giorno sarebbe potuto diventare un calciatore di livello assoluto. Oggi Giovinco compie 30 anni, ripercorriamo la sua storia.

I NUMERI DI SEBASTIAN

Piedi sublimi e rapidità, feeling con il gol e un sorriso da far innamorare i telespettatori. Tatuaggi a non finire per questo giocatore che iniziò la sua carriera nella Juventus, proprio qui iniziò a far vedere le sue qualità che fecero innamorare osservatori di tutta Italia. Andò a giocare ad Empoli nella stagione 2007/2008 collezionando 37 presenze condite da 6 reti.

A fine stagione tornò alla Juventus per poi passare la stagione seguente al Parma, squadra che lo consacrò definitivamente. Qui, in due stagioni, accumulò 70 presenze deliziate da ben 23 reti.  Alla Juventus, in definitiva, riuscì a collezionare 132 presenze siglando 20 reti ma questo non servì, come vedremo poi, a renderlo indispensabile alla Vecchia Signora.

POCO SPAZIO NELLA JUVENTUS E NUOVA VITA ALL’ESTERO

La Juve non sembrava però credere in questo ragazzo chiuso da un “giovincello” di nome Alex Del Piero e così lui, a fine contratto, decise il suo futuro liberamente e senza pressione alcuna. Il ragazzo seppur giovane decise di non accettare le offerte pressanti dell’Arsenal e rifiutò qualsiasi destinazione Italiana, nel 2015 decise di intraprendere un’esperienza che per un ragazzo della sua età nel pieno della maturità calcistica lasciò a molti l’amaro in bocca. Accettò la corte del Toronto disposto ad offrirgli un ingaggio da 8,5 milioni annui.

LA NUOVA VITA A TORONTO

Numero 10 sulle spalle e tanta voglia di esibire calcio. Giovinco è considerato uno dei calciatori più forti del campionato e, numeri alla mano, lo sta dimostrando. Tutti giocano per lui e lui ripaga a suon di reti ed assist. Quando gli si chiede se considera un fallimento la sua esperienza Italiana lui risponde dicendo che: ” Solo chi è invidioso può pensarla così. Ho vinto due scudetti e mezzo, oltre a due Supercoppe. Avrei potuto fare di più, ma s’è creata un’aria strana. Dopo un po’ sono stato accusato di segnare solo gol non decisivi: un marchio ossessionante”.  Giovinco ha le idee chiare e nessuno può dargli torto, la Juventus non credette in lui e lui non le manda di certo a dire.

Un proverbio africano recita: ” Dove ballano gli elefanti, le formiche stanno alla larga “. Sebastian, la formica atomica, ha deciso di stare alla larga dall’Italia, per non cadere sotto ai colpi dell’indifferenza.

Emanuele Giubilei

This post was last modified on 26 Gennaio 2017

redazione

Recent Posts

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025

Serie A, tegola per l’allenatore: fuori il titolare, salterà l’attesissima sfida

Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…

21 Febbraio 2025

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025

UEFA nel caos per Roma e Lazio: sorteggio da rifare

Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…

21 Febbraio 2025

Inter-Donnarumma, novità clamorose: la rivelazione di Ausilio

Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…

21 Febbraio 2025