Il+mondo+di+Mai+dire+Gol%2C+un+mondo+che+non+torner%C3%A0+pi%C3%B9
rompipalloneit
/2016/11/29/mai-dire-gol/amp/

Il mondo di Mai dire Gol, un mondo che non tornerà più

La storica sigla di Mai dire Gol. Li riconoscete tutti?

LA BELLEZZA NEL RIVEDERE MAI DIRE GOL

E’ un sabato mattina, e mi trovo da solo in casa. Come fanno tanti altri che si trovano nella stessa condizione, accendo la tv. E scarrellando scarrellando (o facendo zapping, se preferite) mi trovo davanti una puntata di Mai Dire Gol. Il mio entusiasmo è alle stelle: dovrebbe essere un episodio della stagione ’95/’96, più di 20 anni fa (ero in seconda elementare). In quel momento c’è Claudia Peroni (famosa giornalista Mediaset) che intervista i piloti Ferrari, ovvero Gerhard Berger e Jean Alesi. O almeno tenta di farlo. Si, perchè i due ragazzotti, fregandosene di ogni gentilezza nei confronti del gentil sesso, si mettono a palpare culo e tette alla malcapitata Claudia, che invece di arrabbiarsi ed invocare il rispetto della donna, si mette a ridere. La voglia è quella di continuare l’intervista, ma anche i due drivers ridono. L’austriaco e il francese continuano ad ispezionare le grazie della bionda-non-ghiacciata Peroni. Ed è questo il momento in cui realizzo: quel mondo è morto e sepolto.

LA FORMULA CHIMICA DI MAI DIRE GOL

Frengooooo????

Andando a cercare su Wikipedia “Mai Dire Gol” sale lo sconforto, come un gibbone su un albero, lentamente. Ti parla dei premi che ha vinto e del successo che ha avuto, ma è come tentare di spiegare un sentimento. L’amore non si spiega: si vive. Tentare di trovare una formula chimica dell’amore (cosa che un certo Dirac ha scoperto) diventa una ricerca all’insegna della tristezza. L’unico modo per capire davvero quel mondo è riviverlo con gli occhi: la brunetta (non il ministro) Simona Ventura a condurre, Gustav Thoeni su una sedia a dondolo con gli scarponi da sci, due vecchi che guardano, Pagliuca travestito da bersagliere… Si può dire che ogni aspetto degli anni ’90 sia passato da quegli studi.

Simona Ventura con Super Pippo Inzaghi, di nome e di fatto.

ANNI ’90 VS ANNI 2K

Tante volte sentiamo dire, parlando di Mai Dire Gol, che dovrebbero rifare quel programma, che era troppo bello e manca tanto a tutti. La verità però è un’altra: non si può. Siamo cambiati noi nel frattempo. Sono cambiati i programmi, gli stili di vita, non ci sono più quei comici, ma soprattutto non ci sono più quei personaggi. Perchè una volta potevi trovarti Super Pippo Inzaghi travestito da Super Pippo, o Vialli che piega una gruccia vestito da bulgaro. Ora provate ad immaginarvi Eder e Icardi fare uno sketch simile. O per riprendere
l’esempio iniziale, immaginatevi Vettel e Raikkonen palpeggiare la Diletta Leotta di turno. Sarebbe uno scandalo mondiale, insorgerebbero troppe persone, l’immagine di tutti i partecipanti sarebbe compromessa. A Berger e Alesi invece non successe nulla, e anche Claudia Peroni ha potuto continuare la sua pluriventennale carriera in tranquillità. Questo perchè una volta sapevamo prendere le cose per quello che erano, ovvero uno scherzo, e il moralismo eccedente che straripa oggi in ogni dove, era solo agli albori. Intendiamoci, questo non vuol essere un monito affinchè ogni donna venga toccata in tv (per il mondo maschile sarebbe uno You Porn di 24 ore non-stop) ma semplicemente una presa di coscienza: nel mondo attuale dobbiamo essere liberi di essere ciò che vogliamo, ma al tempo stesso dobbiamo stare attenti ad ogni dettaglio. Perchè non si è liberi del tutto.

Pranzo della Fiorentina con il Conte Uguccione.

PAROLA D’ORDINE: DIMENTICARE

Un Conte Uguccione che si lamenta con gli spettatori di non riuscire più a “fornicare” dopo aver visto Enrico Papi, non può più essere tollerato. Far passare alcuni personaggi ridicoli può essere passibile per denuncia. Quindi ad oggi non si può più sperare di imbatterci in nuove Igina Boccalandro o Roman Virastyuk, per non parlare dell’idolo Steven Bradbury, colui che più di tutti ha definito il motto “niente è impossibile”. Ma neppure consegnare alla storia elementi che, senza Mai Dire Gol, sarebbero rimasti nell’ombra, come ad esempio i telecronisti Noaro, Marcozzi e Benetti. E l’elenco continua! Possiamo anche dimenticarci di poter rivivere magiche serate in compagnia di fenomeni parastatali, pipperi, interviste possibili, piccole antenne crescono e vai col liscio: con la massima diffusione di internet, dei social e degli smartphone, tutto diventa istantaneo, tutto diventa condivisibile da tutto e tutti, e può essere strumentalizzato, deriso, idolatrato, per poi essere gettato nel dimenticatoio già il giorno dopo, perchè il nuovo che avanza è sempre più veloce. Forse è per questo che i nuovi fenomeni da baraccone durano poco o niente, mentre i “vecchi” Luca Giurato, Giovanni Trapattoni e compagnia bella resistono ancora nella memoria di tutti, anche quelli che non lo hanno vissuto in diretta.

Giacomo alias Tafazzi.

Continuo a guardare la puntata, fa la sua comparsa per la prima volta Tafazzi, che sbatte la bottiglia nel pacco imbottito. Rido, non posso fare altrimenti. Sono contento di aver rivissuto quei momenti.

redazione

Recent Posts

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025

UEFA nel caos per Roma e Lazio: sorteggio da rifare

Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…

21 Febbraio 2025

Inter-Donnarumma, novità clamorose: la rivelazione di Ausilio

Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…

21 Febbraio 2025

Juve, addio Giuntoli: c’è già un club su di lui

L'eliminazione dalla Champions League potrebbe portare a un'altra rivoluzione estiva in casa  Juventus Dopo la…

21 Febbraio 2025

Pessime notizie in casa Inter: triplo forfait per Inzaghi

L'Inter si sta preparando per affrontare il Genoa ma alla corte di Simone Inzaghi sono…

21 Febbraio 2025

Annuncio Theo Hernandez: il Milan ha preso una decisione pesantissima

Il Milan si sta preparando per affrontare il Torino in trasferta per la 26esima giornata…

21 Febbraio 2025