Il calendario dice che sono passati 365 giorni dagli attentati di Parigi del 13 Novembre 2015. Eppure, mai come in questo caso, un anno vale meno di un giorno, di un’ora, di un minuto. Non basta certo lo scorrere del tempo per rimarginare una ferita profonda da cui ancora sgorga copioso il sangue di 130 vittime innocenti, che quella maledetta sera stavano commettendo solo il peccato di vivere. Semplicemente. Perché non si pensi che si trovassero nel posto sbagliato nel momento sbagliato! Tutt’altro. Ad essere sbagliati erano solo gli emissari del terrore e ancor prima chi si è approfittato del loro deficit identitario per manovrarli a proprio piacimento.
Spesso si dice che gli attentati terroristici sono imprevedibili e incontrollabili. Verissimo. Tuttavia, c’è qualcosa di infinitamente più ribelle e indomabile di cui i terroristi stessi è bene che comincino a prendere atto: la libertà. Libertà che non significa guardare avanti e basta, bensì continuare a camminare nonostante il dolore e la rabbia e le cicatrici. Forse sono proprio tragedie come quella di un anno fa a forgiare la libertà dell’uomo, a metterla davvero alla prova. Ebbene, in tal senso, la risposta della gente, venerdì sera allo Stade de France di Saint Denis, e sabato sera al Bataclan, è stata esemplare. 80000 persone per assistere all’incontro valevole per le qualificazioni ai mondiali Francia-Svezia, e 1500 persone (sold out) per celebrare la riapertura del cafè-théatre affidata ad un ospite d’eccezione: Sting.
If blood will flow when flesh and steel are one
Drying in the color of the evening sun
Tomorrow’s rain will wash the stains away
But something in our minds will always stay
Perhaps this final act was meant
To clinch a lifetime’s argument
That nothing comes from violence and nothing ever could;
Se il sangue scorrerà, quando la spada incontrerà la carne,
seccandosi al sole della sera, la pioggia di domani laverà via le macchie
Ma qualcosa rimarrà per sempre nelle nostre menti
Forse questo ultimo atto è destinato a ribadire una fondamentale verità,
che dalla violenza non può e non è mai potuto nascere nulla
Luigi Fattore
This post was last modified on 14 Novembre 2016
Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…