MotoGP%2C+le+pagelle+del+Gran+Premio+di+Phillip+Island%3A+trionfa+Crutchlow%2C+ma+Rossi+%C3%A8+leggendario
rompipalloneit
/2016/10/23/pagelle-motogp-crutchlow-rossi/amp/
Altri Sport

MotoGP, le pagelle del Gran Premio di Phillip Island: trionfa Crutchlow, ma Rossi è leggendario

Published by
Valentino Rossi 9,5 - Ancora una volta sul podio, ancora secondo posto. Per molti potrebbe sembrare una maledizione, ma essere lì a lottare con tutti e stargli anche davanti a 37 anni è una soddisfazione. La cosa più bella del weekend la fa lui; una manovra che resterà nella storia, un triplo sorpasso ai danni di Lorenzo, Marquez e Iannone in una sola staccata da paura. Con il numero 29 della Ducati mette su un duello bellissimo e corretto, curva dopo curva. Una volta al comando ci resta per larghi tratti della gara, prima dell’arrivo di Dovizioso che andava troppo forte anche per lui. Con i 20 punti conquistati, Rossi chiude aritmeticamente i conti per il secondo posto in classifica mondiale staccando definitivamente Lorenzo. Terzo anno consecutivo da vice-campione, ma non chiamatelo perdente. more
Cal Crutchlow 9.5 - Se ad inizio stagione gli avessero detto che sarebbe salito due volte sul gradino più alto del podio, dall’alto della sua grande ironia sarebbe esploso in una fragorosa risata. Invece l’inglese ci è riuscito, approfittando sì della caduta di Marquez ma piazzando giri su giri con tempi mostruosi ricacciando indietro anche la possibile rimonta di Rossi. La voglia di andar veloce era tantissima, tanto che il team è stato costretto a placarlo dai box. Con questa vittoria, il grande Cal, si porta a casa anche un piacevole record che non si scrollerà mai di dosso; essere il primo pilota britannico, tra tutte le categorie, ad aver trionfato nella terra dei canguri. more
Vinales, Dovizioso, A. Espargaro 8 - I due spagnoli della Suzuki e il nostro Ducatista mettono in scena nell’ultima parte di gara una bagarre straordinaria e adrenalinica, facendo risvegliare chi stava per riprendere il cuscino e tornare a dormire. Sorpassi e contro sorpassi al limite, zero sconti e tanta voglia di arrivare davanti. Il motore della rossa della casa bolognese svernicia in continuazione sul rettilineo le due moto giapponesi, salvo poi perdersi nella parte guidata. Ad avere la peggio è Espargaro che preso dalla foga si stende, lasciando via libera al suo compagno di squadra che riesce a scrollarsi di dosso anche Dovizioso e si mette in testa il folle progetto (non andato a buon fine) di prendere Valentino Rossi. Medaglia di bronzo per Vinales, ora a soli 11 punti dalla terza posizione generale occupata da Lorenzo, e di legno per l’italiano. more
Marc Marquez 5.5 - Uno zero in classifica a mondiale ormai vinto poco conta, ma è pur sempre un errore soprattutto quando a farlo è il pilota che comanda la corsa con ampio margine di vantaggio. Dal box gli segnalano un leggero recupero di Crutchlow e allora il neo campione del mondo si mette in testa di spingere ancor di più arrivando poi inesorabilmente a stendersi. more
Jorge Lorenzo 5 - Il suo weekend da incubo non diventa da sogno come per il compagno di scuderia e lo spagnolo si ritrova a girare in solitudine in sesta posizione, comunque positiva rispetto alla dodicesima casella di partenza. Nella testa del numero 99, a questo punto della stagione, sembra esserci solo la voglia di scendere dalla Yamaha e salire in sella alla nuova Ducati. Con questo risultato si allontana la medaglia d’argento in classifica mondiale, accendendo invece la lampadina di allerta per quanto riguarda l’arrivo di Vinales alle sue spalle. more

Si torna in pista sette giorni dopo aver celebrato la vittoria matematica del mondiale di Marc Marquez e il risultato sembra essere scontato con ancora in pilota spagnolo sul gradino più alto del podio. Il numero 93, invece, sorprende tutti stendendosi e commettendo il primo errore della sua fantastica stagione. Ad approfittarne è Cal Crutchlow che porta a casa la sua seconda vittoria in stagione, entrando di diritto nel novero dei top rider di questo campionato. Alle sue spalle un magico Valentino Rossi che recupera dalla 15esima posizione in griglia mettendo in fila 12 sorpassi non lasciando scampo ai suoi avversari. Completa il podio Maverick Vinales al termine di una battaglia mozzafiato con il compagno di squadra Aleix Espargaro, finito poi in terra, e Andrea Dovizioso. Appuntamento ancora una volta tra una settimana con il GP di Sepang in terra malese.

Emanuele Catone

Published by

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025