Non+%C3%A8+%28ancora%29+Brexit%3A+passano+Inghilterra+e+Galles
rompipalloneit
/2016/06/20/non-e-ancora-brexit-passano-inghilterra-e-galles/amp/

Non è (ancora) Brexit: passano Inghilterra e Galles

Tutto all’ultimo respiro. Il destino delle due britanniche passa dall’ultima partita, che sarà per i Tre Leoni la sfida contro la Slovacchia mentre per i Dragons lo spareggio con la Russia, che ha ampiamente deluso contro l’Inghilterra. Al momento è l’Inghilterra la prima del girone, in virtù dei risultati dell’ultimo minuto (nel vero senso della parola) contro la Russia (1-1) e contro il Galles (1-2). Il Galles conserva gelosamente il secondo posto, frutto della vittoria sulla Slovacchia per 2-1, oltre alla sconfitta già citata con Jamie Vardy e compagni.

Il Galles si schiera con un 5-3-2, con l’unico obiettivo di difendere la posizione. Poche le differenze con la formazione tipo, che vede Hennessey in porta, Gunter, Chester, Andy Williams, Davies e Taylor in difesa, Allen, Ledley e Ramsey a centrocampo, alle spalle di Bale e (sorpresa) Vokes.

La Russia risponde con il 4-2-3-1  consueto, con i soliti 11: Akinfeev tra i pali, Smolnikov, Berezutski, Ignashevich e Kombarov a supporto in difesa. Glushakov e Mamaev in mediana  dietro ai tre trequartisti Smolov, Shirokov e Kokrin. Unica punta Dzyuba.

L’Inghilterra cerca invece di vincere questo (incredibilmente) sofferto girone con Hart a guidare la retroguardia, con Clyne e Bertrand sulle fasce e la coppia Cahill-Smalling al centro. Il centrocampo vede la bocciatura di Alli, con Henderson (“cocco” di Hodgson), Dier e Wilshere a giostrare dietro al tridente Lallana-Vardy-Sturridge. In panchina Rooney.

La Slovacchia invece lotterà su ogni pallone per qualificarsi, anche da terza, agli ottavi. I “soldati” saranno schierati con un folto 4-5-1, con Kozacik estremo difensore, aiutato da Pekarik, Skrtel, Durica e Hubocan. Il foltissimo centrocampo vede esterni Mak e Weiss, interni difensivi Kucka e Pecovsky, Hamsik tenterà gli inserimenti alle spalle di Duda, unica punta.

Il primo tempo vede a Saint-Etienne un dominio territoriale dell’Inghilterra, che però non riesce a trovare il gol, nonostante tre ghiotte occasioni sciupate da VardyLallanaHenderson.

Di tutt’altre emozioni la partita di Tolosa, che vede il vantaggio dei Dragoni, che passano in vantaggio con Ramsey all’11°: mentre stava manovrando il pallone la Russia, il Galles ruba palla e riparte in contropiede; Allen lancia con un preciso filtrante il talento dell’Arsenal, che trafigge Akinfeev.

Il gol di Ramsey

Il raddoppio dei ragazzi di Cardiff arriva al 20°, quando viene pescato in posizione regolare Taylor, che prima spara addosso ad Akinfeev, poi sulla respinta Taylor calcia di pura potenza, mettendo nel sacco la definitiva beffa dei russi. Curiosamente, anche questo gol nasce da un fallito tentativo offensivo da parte dei russi.

La sassata di Taylor

Il secondo tempo vede, su entrambi i campi, lo stesso copione: Inghilterra che attacca e Slovacchia che subisce, Galles che domina sulla Russia e mantiene la vetta del girone.

Sul campo di Saint-Etienne le occasioni per l’Inghilterra si sprecano, tra cui il bel tiro di Alli al 61°, che impatta la mano di un difensore slovacco. Per l’arbitro Velasco è tutto regolare. E’ a Tolosa, invece, che dilaga il Galles: Gareth Bale, servito da Aaron Ramsey, in serata di grazia, piazza con uno “scavetto” il gol del tracollo russo.

Il colpo del K.O.

Mentre a Tolosa, dopo il terzo gol del 67°, le emozioni scemano, tra Slovacchia e Inghilterra continuano le ostilità, sempre a senso unico. Ma non basta la girandola dei cambi a scardinare la difesa slovacca, che riesce a chiudere con 4 punti.

E’ dunque il Galles ad aggiudicarsi la testa del girone, con sei punti (che potevano essere sette, senza il gol di Sturridge all’ultimo minuto) frutto delle prodezze di Bale (capocannoniere del torneo) e di Aaron Ramsey. Al secondo posto arriva una tutto sommato deludente Inghilterra, che non riesce nonostante il primi due marcatori della Premier a realizzare più di 3 gol in 3 partite.

Eliminata la Russia (non un ottimo biglietto da visita per il Mondiale casalingo fra due anni), la Slovacchia coi suoi 4 punti può ancora sperare nel ripescaggio tra le migliori terze. Ora agli ottavi il Galles prenderà una delle terze (non la Slovacchia, ovviamente), candidandosi ad un posto per i quarti. L’Inghilterra beccherà la seconda del girone F (probabilmente, una tra Ungheria e Islanda). Parola al campo!

redazione

Recent Posts

Calciomercato Milan, l’attaccante blocca tutto: trattativa in stand-by

L'attaccante blocca tutto, trattativa in stand-by per il Milan. Dopo la sconfitta per 2-1 in…

1 Febbraio 2025

Mercato Juventus, non solo Kolo Muani: dal Psg arriva un altro attaccante

Non solo Kolo Muani: per la Juventus è in arrivo un altro attaccante dal Psg.…

1 Febbraio 2025

Ultim’ora Milan, si studia il colpo da 90: la trattativa entra nel vivo

Il calciomercato del Milan nelle ultime ore ha preso slancio grazie ad una trattativa che…

1 Febbraio 2025

Calciomercato Juve, il giocatore è pronto all’addio: due squadre fanno sul serio

La Juve si prepara a dire addio al proprio calciatore che è seguito da un…

31 Gennaio 2025

Beffa Juventus, salta il difensore: sorpasso improvviso sui bianconeri

Ennesima doccia fredda per la Juventus, che deve dire addio ad un obiettivo di mercato…

31 Gennaio 2025

Inter, affare in attacco: soffiato dalla Fiorentina

L'Inter potrebbe concludere un'altra operazione in attacco entro la fine del calciomercato: ci sono due…

31 Gennaio 2025