GALLERY+%26%238211%3B+I+5+momenti+cardine+della+stagione+del+Real+Madrid.+Fino+alla+Champions
rompipalloneit
/2016/05/29/gallery-i-5-momenti-cardine-della-stagione-del-real-madrid-fino-alla-champions/amp/

GALLERY – I 5 momenti cardine della stagione del Real Madrid. Fino alla Champions

Superare i gironi, per una squadra come il Real Madrid, era scontato. Con Benitez, però, la scintilla non era mai scoccata e la sostituzione in panchina è stata naturale. Via l'allenatore spagnolo, spazio a Zinedine Zidane. Essere chiamato a risollevare una squadra come i Galacticos alla prima esperienza non è semplice, ma il francese non si tira indietro e, a conti fatti, il suo arrivo risulta determinante. Riorganizza la squadra e soprattutto il gruppo, trova l'armonia e i risultati arrivano. In campionato e, soprattutto, in Champions. Il dominio non è di casa al Bernabeu, ma le vittorie arrivano. E quando metti le mani sulla coppa le parole contano poco. Ha vinto lui.more
Episodio pressoché irrilevante per i più, è una delle svolte della stagione del Real Madrid. Prima del Clasico contro il Barcellona, fondamentale per la classifica e per il morale, Zidane sfida apertamente Perez: Casemiro titolare. La scelta non piaceva al presidente, ma Zizou non ci ha badato. Barcellona sconfitto, sogno scudetto riacceso (poi in patria hanno trionfato i blaugrana), ma soprattutto nuova pedina da aggiungere allo scacchiere. Per non toglierla più. Probabilmente la mossa più geniale di Zidane. more
Il punto più basso dell'avventura del Real Madrid in Champions League è stata senza dubbio la sconfitta contro il Wolfsburg, che sembrava il preludio a una clamorosa eliminazione. Il ritorno in Spagna, però, è tutta un'altra storia. Al Bernabeu è la serata di Cristiano Ronaldo, che prende per mano la squadra e con una tripletta sancisce l'eliminazione dei tedeschi. La grande serata di CR7, all'ennesimo record, coincide con una nuova consapevolezza: anche nell'anno più complicato la Champions League è a portata di mano. E infatti...more
Un cammino complicato, tutt'altro che indimenticabile. Esempio perfetto è la semifinale contro il Manchester City. Una doppia gara priva di spettacolo e momenti indimenticabili, ma che consegna al Real l'ennesima finale. A riprova della suddetta assenza di spettacolo è il doppio risultato: 0-0 e 1-0, tra l'altro firmato grazie a un autogol di Fernando. Un momento complicato, che ha fatto però capire al Real di avere una forza non propriamente nel suo DNA: vincere senza meritare. more

This post was last modified on 29 Maggio 2016

redazione

Recent Posts

Conceiçao nella bufera: “L’ha rivalutato”

Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…

22 Febbraio 2025

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025

Serie A, tegola per l’allenatore: fuori il titolare, salterà l’attesissima sfida

Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…

21 Febbraio 2025

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025

UEFA nel caos per Roma e Lazio: sorteggio da rifare

Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…

21 Febbraio 2025