Oggi è un giorno speciale Andrea, uno di quelli che aggiunge un ulteriore anno alla tua vita, ma soprattutto alla tua meravigliosa e musicale carriera. Inutile nasconderci, non possiamo parlare di te come di un semplice giocatore che ha entusiasmato e segnato il panorama calcistico mondiale. No Andrea, tu sei molto di più. Sei entrato prepotentemente nella testa di chiunque si appresti a tirare calci ad un pallone, non sai quanti giovani calciatori sognino di effettuare dei lanci alla “Pirlo”, di battere delle punizioni ad “ascensore”( il tuo marchio di fabbrica) che vanno contro ogni legge della fisica, come se la traiettoria fosse telecomandata o decisa già per volere divino, di avere il comando del gioco al solo tocco del pallone. Possono essere un caso i tuoi soprannomi Architetto, Metronomo, Professore? La palla tra i tuoi piedi è come la bacchetta nelle mani dei migliori direttori d’orchestra: deve finire lì perché solo tu puoi guidarla e “portarla per mano” nella direzione che reputi più consona. Toscanini, dopo un battibecco con un soprano che si definiva stella e che era stata interrotta dallo stesso maestro durante le prove, aveva ribattuto, indicando se stesso, che “quando il sole splende le stelle non si vedono”. Ebbene Andrea, quando sei tu a splendere è difficile veder brillare una luce come la tua in campo, anche se adesso l’età avanza e saranno i ricordi a prendere il sopravvento. A proposito, sai che anche Toscanini ha diretto il suo ultimo concerto in America proprio dove tu concluderai molto probabilmente la carriera? Quante cose hai in comune con uno dei più grandi musicisti del XIX e XX secolo. No Andrea, non può essere un caso neanche il soprannome di Maestro. I paragoni nel mondo musicale fioccano, quante volte abbiamo sentito associato il tuo nome a Mozart, il compositore austriaco che è considerato uno dei più grandi geni della storia della musica. Per far comprendere la tua carriera alle generazioni future basterà elencare questi soprannomi, il resto poi verrà da sé.
Questi sono soltanto alcuni momenti di una carriera troppo lunga da descrivere, ricca di successi, traguardi e momenti indimenticabili, proprio come i migliori direttori d’orchestra. Auguri di cuore Andrea.
This post was last modified on 19 Maggio 2016 21:56
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…