Clamoroso in Spagna: a rischio la finale di Copa del Rey tra Real e Barcellona (ANSA) - rompipallone.it
Polemiche per la finale di Copa del Rey fra Real Madrid e Barcellona: il comunicato ufficiale dei blancos non lascia dubbi.
Alla vigilia della tanto attesa finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid, quello che sta accadendo in Spagna ha del clamoroso. Uno degli impegni calcistici più celebri in tutto il mondo ha rischia, infatti, di non disputarsi.
La causa del possibile dietro front proviene direttamente dal presidente dei blancos, Florentino Perez, che avrebbe imbracciato una protesta dettata da una ragione ben precisa: le dichiarazioni rilasciate dall’arbitro designato per la gara, De Burgos Bengoetxea, in lacrime ad un giorno dall’importante sfida.
Vero e proprio scandalo quello di cui si sta sentendo parlare nelle ultime ore in Spagna, con il Real Madrid che avrebbe chiesto una nuova designazione arbitrale in seguito alle dichiarazioni del direttore di gara destinato a dirigere la finale contro il Barça in programma domani sera.
Le parole di Ricardo de Burgos in conferenza hanno fatto subito il giro del mondo. L’arbitro spagnolo si sarebbe di fatto sfogato ai microfoni, lamentandosi delle pressioni ricevute da lui e dalla sua famiglia, causate dal video trasmesso dall’organo di stampa Real Madrid TV. Nel filmato diversi arbitri, tra cui lo stesso Bengoetxea, è stato accusato di gravi errori.
La tensione è subito schizzata tra le fila del Real, che sembrava avesse deciso di non prendere più parte alla finale, intentando così una vera e propria protesta contro la Federazione. Evidenziando l’inaccettabilità dell’accaduto alla vigilia della finale contro i blaugrana, il club di Florentino Perez avrebbe richiesto un pronto intervento da parte della RFEF e dell’organismo arbitrale.
Dopo la richiesta di una nuova terna arbitrale – che ha spinto a pronunciarsi sull’accaduto anche il presidente de LaLiga Javier Tebas – il Real Madrid è tornato a fare chiarezza sul terremoto che ha investito il calcio spagnolo in occasione di uno degli impegni più attesi di tutta la stagione.
Contrariamente a quanto trapelato nelle scorse ore, sembrerebbe che il Real non abbia mai preso in considerazione la possibilità di non scendere in campo domani. La finale fra le due squadre, dunque, andrà regolarmente in onda:
Alla luce delle indiscrezioni emerse nelle ultime ore, il Real Madrid C.F. comunica che la nostra squadra non ha mai preso in considerazione l’idea di rifiutare di giocare la finale di domani.
Il nostro club è consapevole che le dichiarazioni infelici e inappropriate degli arbitri designati per questa partita, rilasciate 24 ore prima della finale, non possono offuscare un evento sportivo di importanza mondiale che sarà seguito da centinaia di milioni di persone, anche per rispetto di tutti i tifosi che hanno intenzione di recarsi a Siviglia e di tutti coloro che si trovano già nel capoluogo andaluso.
Il Real Madrid è consapevole che i valori del calcio devono prevalere, nonostante l’ostilità e l’animosità che oggi sono state nuovamente mostrate contro il nostro club dagli arbitri designati per la finale.
La chiara decisione della società di Madrid non arriva però senza una stoccata finale, che lascia trapelare come il clima in vista della gara non sia ancora del tutto disteso. Ma, come è giusto che sia, sarà il campo a parlare.
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…