Colpo di scena al termine del GP del Qatar: la penalità fa sorridere e festeggiare Francesco Bagnaia.
Il quarto appuntamento della stagione di MotoGP ha da poco chiuso i sui battenti con la tappa in Qatar, dopo un weekend ‘todo al rojo’, come direbbe il leader della classifica. Continua il periodo d’oro della Ducati, ancora una volta trascinata da un incontenibile Marc Marquez che, per tre gran premi su quattro, fa en plein e conquista pole, sprint e primo posto in una gara al cardiopalma, consolidando un primato che solo il fratello Alex è riuscito a mettere in discussione, dopo la caduta nel GP di Austin.
Marc Marquez sempre più leader della MotoGP
A Lusail il copione non sembra scorrere poi così diversamente da quanto accaduto negli scorsi fine settimana, anche se la prima posizione per qualche giro sembrava non essere in pugno del numero 93 spagnolo. Al primo posto si alternano come in un valzer Franco Morbidelli e Maverick Viñales, autore di una prestazione incredibile.

Eppure per l’otto volte Campione del mondo non è stato così difficile approfittare del primo errore del pilota KTM, riuscendo così a conquistare la prima posizione a sette giri dalla fine. In terza posizione uno straordinario Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, che dall’undicesima posizione di partenza è riuscito a conquistare il podio dopo una gara fatta di grande carattere e di un’ottima gestione.
Termina così la gara, che vede sul podio al gradino più alto Marc Marquez, seguito da Viñales e Bagnaia. Per la prima volta dopo la gara di Jerez del 2024, le prime tre posizioni non sono state occupate da tre moto targate Ducati. Anche se questa interruzione della striscia di successi è durata appena un paio d’ore.
Viñales retrocesso: Bagnaia scala in seconda posizione
Un colpo di scena irrompe al termine del GP del Qatar: Maverick Viñales subisce una penalizzazione di 16 secondi che lo fa retrocedere in 14esima posizione, a causa di una irregolarità nella pressione degli pneumatici. Un tema sempre più al centro delle discussioni per gli addetti ai lavori.

L’investigazione, iniziata subito dopo aver tagliato il traguardo, ha inchiodato il pilota spagnolo che dopo una gara straordinaria ha dovuto cedere il suo trofeo a Bagnaia, scalato così in seconda posizione che gli frutta ben 20 punti. Completa il trio vincente Morbidelli, autore anch’egli di un’ottima gara vissuta da protagonista per diversi giri, in prima posizione davanti a tutti.
Per l’italiano due volte Campione del mondo si tratta di un risultato straordinario che gli consente di recuperare qualche punto nella classifica generale della MotoGP su Alex Marquez, che ha raggiunto la quota 106 punti dopo aver terminato la gara al sesto posto – con Pecco che lo guarda dalla distanza ravvicinata di 97 punti.