Il tecnico potrebbe lasciare l’Atalanta, squadra dove allena dal 2016, vincendo una prestigiosissima Europa League
Gian Piero Gasperini sarà sicuramente uno degli uomini dell’estate di calciomercato. Ormai si sa, gli allenatori sono diventati a volte più ambiti degli stessi calciatori e l’attuale tecnico dell’Atalanta è un nome che fa gola a molti, anche perché in parecchi cambieranno guida tecnica nei prossimi mesi.

L’allenatore di Grugliasco ha reso a tutti gli effetti la Dea una squadra temibile anche oltre ai confini Nazionale. Sebbene non abbia mai vinto in Italia, in Europa si è conquistata la fama sia con una meravigliosa cavalcata in Champions League nel 2019/2020 arrivando ai quarti di finale sia vincendo l’ultima Europa League.
Gasperini è a Bergamo dal 2016 e potrebbe essere arrivato il momento della separazione: la Dea con Gasp in panchina ha raggiunto come detto vette che fino a qualche anno fa sembravano impossibili, ma come ogni rapporto potrebbe essere arrivato il momento di dirsi addio.
Gasperini, c’è una big su di lui: ecco il piano
Una delle squadre che più interessate a Gasperini è il Milan. In questi giorni infatti si parla con insistenza del tecnico dell’Atalanta accostato a Milanello. Giorgio Furlani continua a puntare Massimiliano Allegri, ma se si dovesse liberare il tecnico piemontese potrebbe cambiare la musica.

Gian Piero Gasperini non è uno qualunque, e chi segue il calcio lo sa bene. Con l’Atalanta ha scritto pagine storiche, portando una squadra di provincia a vincere l’Europa League e a giocarsela con le grandi d’Europa in Champions. Il suo stile, fatto di intensità e idee moderne, è come un abito su misura per un Milan che vuole tornare a brillare.
Le voci su Gasperini al Milan 2025 non sono solo chiacchiere da bar: il tecnico sembra pronto a chiudere un capitolo glorioso e a buttarsi in una nuova avventura. “Sarebbe il colpo dell’estate!”, scrive un tifoso su X, e non è difficile capire perché. Ma tutto dipenderà da maggio, quando il club avrà le idee più chiare sul futuro.
Nuovo allenatore Milan: il peso del direttore sportivo
Nel grande scacchiere del calciomercato, la scelta del direttore sportivo è il primo tassello da piazzare. Da quello infatti nascerà il nome del prossimo tecnico che prenderà il posto di Conceicao, indipendentemente dai risultati che raggiungerà l’ex allenatore del Porto.
E qui entra in gioco Igli Tare, un nome che piace alla dirigenza rossonera e che conosce Gasperini da anni: già in passato aveva provato a portarlo a Roma, senza riuscirci. Oggi, con la possibilità di prendere le redini della direzione sportiva del Milan, quel vecchio sogno potrebbe realizzarsi.
Altrimenti ci sarebbero oprior Tony D’Amico, l’uomo che con Gasperini ha fatto le fortune dell’Atalanta, che rappresenta un altro candidato di peso. Insieme hanno costruito una macchina perfetta, culminata con il trionfo in Europa League e il loro rapporto è solido come una quercia.