Milan%2C+Jovic+segna+ed+ora+cambia+tutto%3A+la+decisione+di+Concei%C3%A7ao
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2025/04/06/milan-jovic-segna-ed-ora-cambia-tutto-la-decisione-di-conceicao/amp/
Calcio in Italia e Serie A - Le migliori notizie

Milan, Jovic segna ed ora cambia tutto: la decisione di Conceiçao

Published by

Milan, Jovic ha salvato la squadra da una sconfitta certa: il gol del bomber serbo cambia tutto, la decisione di Conceiçao

Subentrato in campo, ha segnato il gol del definitivo 2-2 che ha evitato al Milan la seconda sconfitta consecutiva e, soprattutto, un caos fatto di polemiche da capogiro. Stiamo parlando di Luka Jovic, il bomber serbo che ieri contro la Fiorentina si è confermato un vero e proprio salvatore della patria.

Non è la prima volta che il centravanti si rende protagonista: pochi giorni fa, al Maradona contro il Napoli, era già andato a segno a pochi minuti dal suo ingresso, dimostrando di saper incidere anche con poco tempo a disposizione. Quella di ieri è stata una prova di grande personalità e qualità, con Jovic che si è caricato la squadra sulle spalle per centrare il pareggio.

Se contro il Napoli il suo gol non aveva portato punti in classifica, stavolta il 2-2 è soprattutto merito suo. Rispolverato dalla naftalina, dopo un periodo in cui sembrava ai margini e quasi dimenticato, il serbo ha risposto da campione, mostrando che il talento, quando c’è, trova sempre il modo di emergere.

Luka Jovic e il Milan: un gol che cambia le carte in tavola

Il pareggio contro la Fiorentina non è stato solo un punto guadagnato in extremis, ma anche un segnale forte. Jovic ha dimostrato di poter essere decisivo, specialmente quando schierato nel suo ruolo preferito: la seconda punta. È lì che il serbo dà il meglio di sé, con movimenti intelligenti, fiuto del gol e una capacità di leggere le partite che pochi possiedono.

Luka Jovic e il Milan: un gol che cambia le carte in tavola (Lapresse) – Rompipallone

Il gol di ieri, un tocco di classe sotto porta, ha ricordato a tutti perché anni fa era considerato uno dei giovani più promettenti d’Europa, quando il Real Madrid lo acquistò dall’Eintracht Francoforte per una cifra vicina ai 60 milioni di euro. Ma il percorso di Jovic non è stato tutto rose e fiori.

Dopo un periodo difficile a Madrid, fatto di infortuni e poca continuità, il suo arrivo al Milan nel 2023 sembrava un azzardo. Invece, partita dopo partita, sta riconquistando fiducia e spazio, diventando una pedina sempre più importante nello scacchiere rossonero. E ora, con questi gol pesanti, il suo nome è tornato a circolare tra i tifosi e gli addetti ai lavori: può essere lui l’arma in più del Milan per il futuro?

Il futuro di Jovic al Milan: un ingaggio sostenibile e un ruolo da protagonista

Ed eccoci al nodo cruciale: cosa ne sarà di Luka Jovic? Il suo contratto con il Milan scadrà nel 2025, ma le recenti prestazioni potrebbero cambiare decisamente il suo destino. Schierato come seconda punta, il ruolo in cui si trova più a suo agio, ha messo in mostra il meglio del suo repertorio: tecnica, freddezza e un istinto da predatore dell’area di rigore.

Il prossimo direttore sportivo rossonero non potrà ignorare questi segnali. Con un ingaggio ridotto a 1,3 milioni di euro netti a stagione, Jovic rappresenta un’opzione economicamente sostenibile e vantaggiosa per il club. In un momento in cui il Milan cerca equilibrio tra esperienza e investimenti oculati, il serbo potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.

Certo, non è più il ragazzino prodigio che incantava la Bundesliga, ma a 27 anni ha ancora tanto da dare. E se il tecnico Fonseca riuscirà a trovargli una collocazione stabile nello schieramento tattico, il contributo di Jovic potrebbe andare ben oltre i gol dell’ultimo minuto. D’altronde, come dice il proverbio, “il buon vino invecchia bene”, e il serbo sembra proprio intenzionato a dimostrare che il meglio deve ancora venire.

Perché Luka Jovic può essere la chiave del rilancio rossonero

Parliamoci chiaro: il Milan di oggi non è quello degli anni d’oro, ma è una squadra in costruzione, con ambizioni ben definite. In questo contesto, un giocatore come Jovic può fare la differenza, soprattutto in una stagione lunga e piena di impegni tra campionato, coppe e obiettivi di classifica.

Perché Luka Jovic può essere la chiave del rilancio rossonero (Lapresse) – Rompipallone

La sua capacità di entrare a gara in corso e cambiare l’inerzia delle partite è un’arma che poche squadre possono vantare. E non è un caso che i tifosi, sui social come X, stiano iniziando a rivalutarlo, passando dal soprannome di “bidone” a quello di “uomo della provvidenza”.

Aggiungiamo un dettaglio non da poco: la sua esperienza internazionale. Jovic ha giocato in contesti di altissimo livello, dalla Champions League con il Real Madrid alle notti magiche di Europa League con l’Eintracht. Questo bagaglio può essere fondamentale per un Milan che vuole tornare protagonista in Europa.

Certo, serve continuità, ma se il serbo troverà il giusto ritmo, il suo apporto potrebbe rivelarsi decisivo per il rilancio rossonero. E chissà, magari tra qualche mese parleremo di lui non solo come salvatore occasionale, ma come pilastro di una squadra che punta in alto.

In definitiva, Luka Jovic sta scrivendo una nuova pagina della sua carriera, e il Milan potrebbe essere il palcoscenico perfetto per questa rinascita. Con gol come quello contro la Fiorentina, il serbo sta dimostrando che non è solo un’alternativa, ma una risorsa preziosa. E per i rossoneri, in un momento di transizione, avere un giocatore così potrebbe davvero fare la differenza tra una stagione anonima e una da ricordare.

This post was last modified on 6 Aprile 2025 11:47

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025