Roma, Ranieri ha deciso il nome del tecnico: sbaragliata la concorrenza

La Roma lavora già al nome del futuro tecnico: Claudio Ranieri ha individuato il profilo giusto, concorrenza sbaragliata

Chi sarà il prossimo allenatore della Roma? È la domanda che ronza nella testa dei tifosi giallorossi un giorno sì e l’altro pure, quasi come un tormentone estivo. La squadra sta vivendo un finale di stagione da capogiro, con un obiettivo che sa di sogno: una clamorosa qualificazione alla Champions League 2025.

I ragazzi di Trigoria stanno dando l’anima in campo, e i supporter romanisti non possono che incrociare le dita, sperando in un ritorno tra le big d’Europa dopo anni di alti e bassi. Nel frattempo, però, la dirigenza non sta con le mani in mano. Si lavora già per trovare il sostituto di Claudio Ranieri, un tecnico che ha messo il cuore in mano per risollevare la Roma e che sta lasciando un segno indelebile.

Sir Claudio, con il suo carisma e la sua esperienza, passerà presto a un ruolo dirigenziale, ma prima avrà voce in capitolo nella scelta del nuovo allenatore. Il suo sogno? Max Allegri. Il tecnico livornese, un nome che fa battere forte il cuore dei tifosi, è nel mirino: nei giorni scorsi ci sono stati contatti preliminari, segno che a Testaccio si fa sul serio.

Ma attenzione, perché il Milan è lì in agguato, pronto a contenderselo, anche se Roberto De Zerbi sembra in pole position per i rossoneri. L’alternativa, altrettanto intrigante, porta il nome di Stefano Pioli.

L’ex Milan, attualmente sotto contratto con l’Al Nassr in Arabia Saudita, non nasconderebbe il suo interesse per la panchina giallorossa, nonostante un passato alla Lazio che potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Ad oggi, Allegri e Pioli sono i due candidati principali, ma nel calcio, si sa, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. La Roma vuole un nome di peso per il futuro, e la decisione finale potrebbe riservare qualche colpo di scena.

Max Allegri alla Roma: il sogno di Ranieri prende forma?

Max Allegri è molto più di un semplice nome per la Roma: è un’ipotesi che accende l’immaginazione. Reduce dall’esperienza alla Juventus, dove ha vinto tanto ma ha anche chiuso tra qualche polemica, il tecnico di Livorno è fermo dal 2024 e scalpita per tornare in pista.

Max Allegri
Max Allegri alla Roma: il sogno di Ranieri prende forma? (Lapresse) – Rompipallone

Claudio Ranieri lo stima da sempre, e non è un segreto: “L’allenatore bravo è quello che fa meno danni”, ha detto una volta Sir Claudio citando proprio Allegri, segno di una sintonia che va oltre le parole. I contatti ci sono stati, e l’idea di vedere Allegri all’Olimpico nella stagione 2025/26 sta prendendo corpo.

Ma cosa porterebbe Allegri alla Roma? Sicuramente esperienza e pragmatismo, qualità che potrebbero essere decisive per stabilizzare una squadra in crescita e puntare in alto, magari proprio alla Champions League. Certo, il Milan resta un avversario temibile nella corsa al tecnico toscano, ma i tifosi romanisti sognano in grande. E poi, diciamolo: l’idea di un livornese doc che guida la squadra della Capitale ha un fascino tutto particolare, quasi da film.

Stefano Pioli: un’opzione concreta per il prossimo allenatore della Roma

Se Allegri è il sogno, Stefano Pioli è la carta della concretezza. L’ex allenatore del Milan, che nel 2022 ha regalato ai rossoneri uno scudetto da outsider, è attualmente impegnato con l’Al Nassr, ma il richiamo dell’Italia potrebbe essere troppo forte. Nonostante il suo passato sulla panchina della Lazio, che potrebbe far sollevare qualche sopracciglio tra i tifosi più passionali, Pioli ha dimostrato di saper gestire spogliatoi complessi e di ottenere risultati anche sotto pressione.

Pioli porterebbe alla Roma un approccio più dinamico rispetto ad Allegri, con un calcio fatto di pressing e ritmo, perfetto per valorizzare i giovani talenti giallorossi. Il suo contratto con l’Al Nassr include una clausola che gli permetterebbe di liberarsi, e questo lo rende un’opzione tutt’altro che remota.

Sui social, come X, c’è chi lo vede già a Trigoria, magari con una sciarpa giallorossa al collo, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Certo, il passato biancoceleste è un ostacolo, ma nel calcio moderno contano i risultati, e Pioli sa come ottenerli.

Roma e Champions League 2025: quale allenatore per il grande salto?

La qualificazione alla Champions League 2025 è l’obiettivo che tiene con il fiato sospeso la Roma e i suoi tifosi. Dopo un percorso altalenante, la squadra sembra aver trovato sotto Ranieri quella solidità che mancava da tempo. Ma per fare il grande salto in Europa serve un allenatore capace di alzare l’asticella, e la scelta tra Allegri e Pioli potrebbe essere decisiva. Il primo offre garanzie di gestione e trofei, il secondo un calcio moderno e una ventata di freschezza.

La dirigenza, guidata dai Friedkin e con il supporto di Ranieri, vuole un profilo che unisca carisma e visione, capace di riportare la Roma stabilmente tra le grandi. Intanto, il finale di stagione dirà molto: una qualificazione alla Champions darebbe alla società una spinta in più, anche economica, per attrarre un nome di spicco. E i tifosi? Sognano, con quel misto di ansia e speranza che solo il calcio sa regalare.

In conclusione, il toto-allenatore della Roma è più aperto che mai. Allegri e Pioli sono in cima alla lista, ma il futuro è un libro ancora da scrivere. Una cosa è certa: chiunque arriverà, troverà una piazza pronta a sostenerlo con passione, perché a Roma il calcio non è mai solo un gioco, ma una questione di cuore.

Gestione cookie