Duro colpo per il Napoli e per il suo allenatore, uno degli obiettivi di mercato azzurri si allontana: dichiarazioni che non lasciano dubbi
Dopo essere stato a lungo in testa alla classifica, il Napoli inizia a perdere contatto dalla vetta e ha dovuto incassare un duro colpo, nel weekend che ci siamo messi alle spalle, in ottica corsa scudetto. L’Inter ha allungato a +3 e tenta di piazzare il primo tentativo di mini fuga, dopo il pari azzurro con il Venezia e la vittoria degli uomini di Inzaghi nello scontro diretto con l’Atalanta.
Non sarà facile per i partenopei riprendere i campioni d’Italia, anche perché il trend appare favorevole ai nerazzurri, mentre il Napoli è in calo: una sola vittoria nelle ultime sette gare di campionato, la speranza degli azzurri per rimanere in corsa fino alla fine è legata al recupero di alcuni infortunati a pieno regime, come Anguissa e Neres. Con nove gare ancora davanti, in ogni caso, Conte e i suoi ci proveranno ancora. Intanto, però, arriva un’altra brutta notizia e questa volta riguarda il mercato: il Napoli vede sfumare già uno dei suoi obiettivi principali.
Napoli, addio Zhegrova: “Il Lille ha alzato la richiesta, è fuori portata”
A gennaio, il club aveva seguito da vicino Edon Zhegrova del Lille, come potenziale rinforzo offensivo, senza però affondare il colpo. Adesso, potrebbe essere troppo tardi, come spiegato a ‘Telecapri’ dall’intermediario di mercato Serxhio Mezi.

“Il Napoli avrebbe dovuto prendere Zhegrova già lo scorso anno – ha affernato Mezi – Era lui la prima scelta di Conte come elemento per l’attacco, ma l’affare non si è potuto concretizzare non essendoci stato il passaggio in estate di Kvaratskhelia al Psg. La situazione adesso è cambiata e non è favorevole al Napoli. Hanno bussato al Lille il Manchester United e il Barcellona con offerte concrete, adesso è difficile che il giocatore voglia accettare la proposta azzurra. Oltretutto, i francesi hanno aumentato la richiesta a 60 milioni di euro, è una cifra che per il Napoli e per nessuna squadra italiana è abbordabile sul mercato”.
Napoli e Conte ancora insieme? Il futuro dipende dal mercato
Un duro colpo da digerire per Conte, che sul kosovaro puntava molto. Il mercato sarà un tema caldo anche per definire il futuro dell’ex Ct della Nazionale.

Che si vinca lo scudetto o meno, il Napoli, con lui in panchina, ha disputato una annata di ottimo livello, tornando a competere per il primato. Ma Conte chiederà a De Laurentiis rinforzi per puntare con maggiore convinzione allo scudetto e per far bene in Europa. Se le visioni del tecnico e del patron non dovessero collimare, potrebbe anche esserci una clamorosa rottura. In vista del finale di stagione, quando ci sarà il colloquio chiarificatore, l’atmosfera è già elettrica.