La vicenda del nigeriano potrebbe rivoluzionare il nostro campionato. I partenopei potrebbero essere a rischio sanzione. I dettagli
Uno Scudetto deciso in tribunale? È questa la domanda che in molti si stanno facendo ormai da qualche mese. Il caso Osimhen potrebbe stravolgere il campionato in negativo. Inter e Napoli sono le più accreditate per andare a conquistare il titolo, ma sui partenopei pende la vicenda dell’acquisto del nigeriano e il reato di falso in bilancio contestato da ADL. La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente azzurro, ma resta da capire come si muoverà Chinè.
Il procuratore federale ha chiesto delle nuove verifiche e una sanzione ai partenopei non è assolutamente da escludere visto anche quanto successo con la Juventus. Ma c’è il rischio di una penalizzazione in questo campionato? A fare il punto sulla situazione è stato l’avvocato Michele La Francesca su ius.it. L’esperto ha analizzato il quadro complessivo e aperto a due possibilità per quanto riguarda i partenopei.
Scudetto a rischio per il Napoli?
Difficile in questo momento capire se lo Scudetto è realmente a rischio per il Napoli. Sono 90 i giorni a disposizione per chiudere il procedimento ed eventualmente sanzionare i partenopei. Questo significa che se le carte dovessero arrivare a Chinè entro la fine del mese, allora non è da escludere una penalizzazione addirittura nella stagione in corso visto che tutto si concluderebbe entro il 30 giugno (ovvero quando l’anno sportivo è ancora quello attuale ndr).
Ma non è da escludere che si decida di rendere la pena afflittiva e rinviare tutto alla prossima stagione. Secondo l’avvocato La Francesca, infatti, la posizione del Napoli non è assolutamente grave come quella della Juventus e quindi sembra davvero difficile immaginare una penalizzazione dura nei confronti dei partenopei. Possibile una sanzione di massimo tre o quattro punti.

Questo significa che, se lo Scudetto è stato vinto con un distacco maggiore oppure la penalizzazione non cambierebbe nulla, allora, la sanzione dovrebbe essere scontata a partire dalla prossima stagione. Siamo naturalmente nel campo delle ipotesi perché non è da escludere che alla fine si possa decidere di non andare ad adottare una penalità al Napoli e chiudere il discorso senza particolari cambi. Di certo è un qualcosa che continuerà a tenere banco nelle prossime settimane e vedremo quali saranno le scelte da parte della Procura.