Ultim%26%238217%3Bora+Sinner%2C+pu%C3%B2+succedere+con+la+WADA%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bannuncio+sul+rischio+squalifica
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2024/12/18/ultimora-sinner-puo-succedere-con-la-wada-ce-lannuncio-sul-rischio-squalifica/amp/
Tennis

Ultim’ora Sinner, può succedere con la WADA: c’è l’annuncio sul rischio squalifica

Published by

Jannik Sinner ha compiuto un 2024 sensazionale, ma ancora non vede una fine il caso legato al Clostebol dopo il ricorso presentato dalla WADA.

Il 2024 di Jannik Sinner è stato incredibile: ha collezionato successi ed è arrivato a conquistare prima e a consolidare dopo il primo posto nella classifica ATP. Ha messo a segno record su record e ha reso orgogliosa l’Italia, nonostante quanto accaduto con la positività al Clostebol. Ecco che proprio a questo proposito è arrivato anche un annuncio chiaro.

Sinner era già stato dichiarato innocente, per non volontarietà nei fatti che hanno portato alla squalifica, dall’ITIA ma poi la WADA (Agenzia antidoping mondiale) ha deciso di presentare ricorso al Tas di Losanna. Ancora non si sa quale sarà l’esito, quindi il tennista e tutti gli italiani sono ancora in attesa. Nel frattempo però è arrivato un annuncio chiaro.

Sinner, l’annuncio sulla possibile squalifica: parola all’esperto

L’avvocato Angelo Cascella, ex membro del TAS di Losanna specializzato in diritto sportivo internazionale, ha dichiarato a ‘SportMediaset’: “Rischi? Essendo state effettuate delle analisi ed essendo stato dimostrato la sussistenza di tracce dopanti, l’atleta rischia una condanna da uno a due anni“.

“In questi casi – ha poi aggiunto – possono sussistere il dolo oppure colpa o negligenza (proprio quello che imputa la WADA a Sinner, ndr). Nel primo caso la condanna può arrivare sino a quattro anni di squalifica, nel secondo, come richiesto per Sinner, si va da uno a due anni”.

Sinner, l’annuncio sulla possibile squalifica: parola all’esperto (LaPresse) – Rompipallone.it

“Se nelle analisi di sangue o urine – ha continuato l’avvocato completando il quadro – vengono trovate sostanze vietate di cui atleta e staff sono perfettamente a conoscenza, in questo caso scatta la responsabilità dello sportivo. Lo stesso è infatti responsabile delle sostanze che vengono trovate nel suo corpo. Nel caso di Sinner, alcune di esse sono state rilevate nei controlli svolti il 10 e il 18 marzo 2024″.

Il rischio di una condanna c’è. Ma, nello stesso tempo, è possibile che le parti in questi mesi si sentano e si possa trovare un accordo a titolo transativo. Un accordo su qualcosa che vada bene a entrambe e sospendere il giudizio dell’udienza visto che non arriverà prima della primavera 2025″, ha concluso Cascella.

This post was last modified on 18 Dicembre 2024 10:58

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025