Milan-Roma%2C+l%26%238217%3Barbitraggio+fa+discutere%3A+quante+polemiche
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2024/04/11/milan-roma-larbitraggio-fa-discutere-quante-polemiche/amp/

Milan-Roma, l’arbitraggio fa discutere: quante polemiche

La sfida di San Siro va alla Roma, ma quante polemiche! Sono due gli episodi da analizzare dopo il derby italiano di Europa League

Il derby italiano in Europa League ha premiato la Roma, capace di battere a San Siro un Milan che, fin qui, era apparso in formissima nell’ultimo periodo. Tant’è che il calcio, come lo sport in generale, è così: imprevedibile. In particolare per i giallorossi è stato decisivo il gol di Gianluca Mancini, mentre il Diavolo ha ptino nel finale, senza però trovare il pareggio. È anche vero che la Lupa ha avuto diverse occasioni all’alba del secondo tempo per chiudere il discorso, però senza riuscirci. Dopodiché il Milan è venuto fuori, impensierendo più volte la retroguardia di De Rossi.

Eppure il pallone si è stampato sulla traversa sul tiro di Giroud, de facto fermando il tentativo di rimonta del Milan. Un Milan che però ha un pio di decisioni arbitrali importanti da recriminare, decisioni che possono aver deciso il risultato della sfida di San Siro. In primo luogo resta un punto di domanda sulla posizione di Romelu Lukaku, da cui poi è arrivato il calcio d’angolo dal quale la Roma si è portata avanti con Mancini. Inoltre e soprattutto c’è da segnalare il tocco di mano di Tammy Abraham nel finale dentro l’area di rigore della Roma, giudicato non punibile da direttore di gara e VAR.

Milan-Roma, doppio episodio

Nel post partita su Sky Sport c’è stata un’analisi approfondita sui due episodi, con il conseguente commento di Pioli. Infatti l’allenatore del Milan ha detto: “Mi piace più parlare di calcio, ma mi è sembrato che il fuorigioco sul calcio d’angolo ci fosse, poi Abraham la prende con la mano“. Pacato e senza troppe polemiche Pioli, come da prassi. Analizzando i due episodi è però importante fare una distinzione: nel caso del fuorigioco di Lukaku il VAR non può intervenire, mentre sul rigore è un altro discorso.

Milan-Roma, il tocco di mano di Abraham – SpazioMilan

Partiamo dal fuorigioco di Romelu Lukaku. L’attaccante belga parte in verticale, attaccando la profondità. La sensazione è che Lukaku possa essere qualche centimetro più avanti rispetto alla linea difensiva del Milan. Tuttavia è chiaro che l’episodio sia al limite, così come è altrettanto chiaro che il VAR non potesse intervenire. Passando al tocco di mano di Abraham il discorso è diverso. Infatti l’attaccante della Roma tocca la sfera di mano, cercando di colpirla di testa e sbagliando il gesto tecnico. Il VAR ferma il gioco, guarda e decide di non punire l’intervento, probabilmente per l’involontarietà del tocco. Tant’è che per Pioli, e per lo studio di Sky Sport, l’episodio è da calcio di rigore, per lo mano così sarebbe stato in Serie A.

Enrico Coggiola

Recent Posts

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025

Inter, le ultime sugli infortunati: tegola Pavard, cosa filtra su Thuram

L'Inter si sta preparando per affrontare in Champions League il Barcellona, ma nel frattempo arrivano…

28 Aprile 2025

Ferrari, svolta a Miami: cambia tutto per il Gran Premio, l’annuncio ufficiale

Ferrari, in vista del Gran Premio di Miami novità clamorosa: arriva l'annuncio ufficiale, il Cavallino…

28 Aprile 2025

Milan, cambia il suo futuro: il merito è di Conceicao, nessuno se l’aspettava

Milan, nessuno se l'aspettava: non solo Jovic, cambia anche il suo futuro ed il merito…

28 Aprile 2025

Serie A, lotta retrocessione e “paracadute”: ecco quanto incasseranno i club

Serie A, il "paracadute" per le formazioni che retrocederanno: ecco come funziona ed a quanto…

28 Aprile 2025