La Commissione Europea rinnova il sistema automobilistico (ansafoto.it) rompipallone.it
Rivoluzione dal Governo. Arrivano le nuove regole per la patente di guida B: più formazione e pene severe per chi compie infrazioni.
Per conseguire la patente di guida di tipo B, che consente di guidare buona parte degli autoveicoli in circolazione, sono necessari alcuni requisiti. Il primo è quello del compimento del 18esimo anno d’età a cui segue una preparazione per due esami. Il primo è quello teorico, che comprende le basi di segnaletica stradale, di comportamento al comando del volante, procedure in caso di emergenze e una piccola parte normativa. A seguire è presente l’esame pratico, che di solito è preceduto da una formazione presso un istruttore, dove avviene la messa in pratica di ciò che è stato appreso durate i corsi.
Con l’avvento del nuovo Governo, però, sono stati formulati diversi cambiamenti e, questi, risultano essere molto più rigidi. Automobilisti, attenzione: la minima infrazione potrebbe portare a multe salatissime.
Il primo cambiamento riguarda l’esame teorico. Il famoso quizzone avrà adesso trenta domande e il tempo sottoposto per risolverle è ridotto. Se prima bastavano 30 minuti per svolgere il test da quaranta domande, adesso scendono a venti minuti. Schema analogo per quanto concernono gli errori massimi che un candidato può commettere durante il test per essere sempre ammesso alla prova pratica. Prima erano i canonici quattro sbagli e adesso scendono a tre. Modifiche anche per quanto concernono i contenuti del test: presenti i moduli riguardanti la guida sostenibile che comprendono elementi come l’efficienza del carburante, l’ uso delle auto elettriche e altre pratiche volte a ridurre l’impatto ambientale legato alla guida. Test che potrebbe essere ripetuto più volte da tutti i possessori di patente di guida al fine di una formazione continua e costante.
Cambiano anche le sanzioni amministrative, molto più severe. Se ci si trova a un posto di blocco e non si ha la patente dietro con sé, oltre alla multa, il conducente è obbligato entro un mese a presentarsi in Caserma per mostrarla. A questo potrebbero aggiungersi anche dei punti penalità e/o sospensione momentanea della patente stessa.Se invece si guida senza aver mai ottenuto la licenza di guida, la sanzione arriva a oltre cinquemila euro. Valore che lievita a 30mila euro se si è recidivi.
This post was last modified on 12 Agosto 2023 13:48
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…
L'Inter si sta preparando per affrontare in Champions League il Barcellona, ma nel frattempo arrivano…
Ferrari, in vista del Gran Premio di Miami novità clamorosa: arriva l'annuncio ufficiale, il Cavallino…
Milan, nessuno se l'aspettava: non solo Jovic, cambia anche il suo futuro ed il merito…
Serie A, il "paracadute" per le formazioni che retrocederanno: ecco come funziona ed a quanto…
Inter., le tre sconfitte consecutive stanno portando ad Appiano Gentile un vero e proprio dramma…