Superlega%2C+presentata+la+nuova+proposta%3A+come+cambia+la+competizione%21
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2023/02/09/superlega-competizione-europea-juventus-real-madrid/amp/
News sul Calcio

Superlega, presentata la nuova proposta: come cambia la competizione!

Published by

A22 Sports Management, società europea per lo sviluppo commerciale dello sport, ha presentato quelli che ad oggi sono i risultati preliminari di un ampio dialogo con gli stakeholder in tutta Europa riguardante il futuro del calcio per i club. L’amministratore delegato di A22 Bernd Reichart si è confrontato con quasi 50 club europei e con gli stakeholder, i quali concordano nel valutare critica la situazione e le dinamiche del calcio europeo attuale, mettendo in discussione le radici e le fondamenta del movimento stesso.

Queste le parole dell’AD tedesco:

I club si assumono tutti i rischi imprenditoriali, ma troppo spesso sono costretti a rimanere in disparte quando vengono prese le decisioni chiave e si ritrovano ad assistere allo sgretolamento delle loro fondamenta sportive e finanziarie. Il nostro dialogo è stato onesto, diretto e fruttuoso. Siamo giunti a conclusioni chiare sulla necessità di un cambiamento e su quali siano gli elementi costitutivi per realizzarlo.

Agnelli Florentino Perez Superlega

Presentata la nuova Superlega, si baserà su 10 nuove regole

Come riportato da Calcio e Finanza, la nuova competizione europea proposta dai club sarà basata su 10 nuove regole, volte e migliorare la competizione sia dal punto di vista sportivo che economico. Si attende ora la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che dovrà verificare la legalità e la compatibilità del Monopolio UEFA rispetto alle regole di libertà e valori fondamentali alla base dell’UE, decisione che potrebbe completamente stravolgere il mondo del calcio.

Ecco presentati i 10 principi, o regole, su cui si baserà la nuova competizione: competizioni su ampia base e meritocratica, mantenimento dei tornei nazionali, risorse economiche stabili e sostenibili, salute dei calciatori al centro del progetto, competizioni gestite dai club con regole di sostenibilità finanziaria trasparenti e applicate adeguatamente, diventare la migliore competizione calcistica del mondo, miglioramento dell’esperienza dei tifosi, sviluppare e finanziare il calcio femminile, un aumento significativo della solidarietà, donando 400 milioni totali da suddividere tra i club non partecipanti, ed infine il rispetto del diritto e dei valori dell’Unione europea.

LORENZO PIERANTOZZI

This post was last modified on 9 Febbraio 2023 12:18

Published by

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025