BARCELONA, SPAIN - MAY 16: Lionel Messi of FC Barcelona shows his dejection during the La Liga Santander match between FC Barcelona and RC Celta at Camp Nou on May 16, 2021 in Barcelona, Spain. Sporting stadiums around Spain remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by David Ramos/Getty Images)
Messi ha finalmente coronato la sua carriera vincendo il Mondiale con la sua Argentina e ribadendo definitivamente il suo status come uno dei migliori calciatori della storia.
L’argentino oggi milita nel Paris Saint Germain ma è vestendo la maglia blaugrana che ha vinto tutto, collezienando Palloni d’Oro e Champions League a profusione.
Il Barcellona di Guardiola è ancora oggi considerata una delle squadre più forti di sempre, che ha rivoluzionato il calcio moderno e Messi ne era protagonista assoluto.
Nonostante i numerosi successi però, i rapporti tra Messi e i dirigenti catalani sono stati spesso burrascosi, convincendo poi il sette volte Pallone d’Oro a trasferirsi a Parigi.
Dopo anni dal clamoroso addio dell’argentino spuntano nuovi retroscena che spiegano come non tutti al Barcellona amassero il numero 10.
Sono infatti emerse delle conversazioni via WhhatsApp fra Roman Gomez Ponti, responsabile dell’area legale blaugrana e l’ex Presidente Bartomeu.
Messi viene definito da Ponti un “topo di fogna”. Ponti sostiene che l’argentino abbia imposto “ricatti e maleducazione che il club e noi che lavoriamo abbiamo subito da questo nano pompato di ormoni che deve la vita al Barça…“
Inoltre Messi viene accusato di aver interferito con i tentativi del Barcellona di contenere i costi durante la pandemia: “E quando le cose vanno male ti arriva il mitico WhatsApp: ‘Presidente, abbassi gli stipendi degli altri, ma non tocchi Luis (Suarez, ndr) e me’”
Anche Bartomeu ammette di essere “…d’accordo su molte cose. Tante volte abbiamo ascoltato Leo, non sempre, ma tante volte“.
Ponti però non se la prende solo con Messi ma con tutta la rosa blaugrana, definendoli “una rosa di viziati e milionari insensibili che si sono rifiutati di concordare con il club le misure minime per garantire la nostra sostenibilità economica”.
Emerge il fatto che circolassero molti veleni nell’ambiente e sembra evidente che una rifondazione fosse necessaria per il bene della società.
Francesco Buffa
This post was last modified on 12 Gennaio 2023 15:23
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…