FIFA President Gianni Infantino gives a press conference Qatar National Convention Center (QNCC) in Doha on December 16, 2022, during the Qatar 2022 World Cup football tournament. (Photo by Odd ANDERSEN / AFP) (Photo by ODD ANDERSEN/AFP via Getty Images)
Da più di un decennio la figura del procuratore sportivo ha assunto un ruolo fondamentale nel calciomercato. I club si affidano alle conoscenze di quest’ultimi per chiudere o intavolare trattative, pagando cifre e commissioni esorbitanti.
A tal proposito ci sarebbero delle importanti novità. Nella giornata di oggi si è riunito il consiglio FIFA per discutere di tale questione. La corda è stata tirata sin troppo, difatti si è giunti ad un radicale cambiamento.
Il comunicato ufficiale della FIFA
Il comunicato:
“Un passo importante verso l’istituzione di un sistema più equo e trasparente. È stato approvato il regolamento FIFA per gli agenti di calcio, che cerca di introdurre standard di servizio di base per gli agenti di calcio e i loro clienti, compreso un sistema di licenze obbligatorio, il divieto di rappresentanza multipla per evitare conflitti di interesse e l’introduzione di un tetto alle commissioni, il cui obiettivo è rafforzare la stabilità contrattuale, proteggere l’integrità del sistema di trasferimento e raggiungere una maggiore trasparenza finanziaria”.
Andrea Trione
This post was last modified on 16 Dicembre 2022 14:22
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…