Gravina+sicuro%3A+%26%238220%3BAl+Mondiale+non+andiamo%2C+ma+il+nostro+progetto+nato+quattro+anni+fa+non+cambia%26%238221%3B
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2022/11/14/gravina-il-progetto-nato-quattro-anni-fa-non-cambia/amp/
FLASH NEWS

Gravina sicuro: “Al Mondiale non andiamo, ma il nostro progetto nato quattro anni fa non cambia”

Published by

Dopo l’allenamento della Nazionale è andata in scena la presentazione del libro “Allenatori d’Italia”, a cura di Andrea Santoni e Gianni Marchesini.

Tra gli ospiti anche Gabriele Gravina, intervenuto così riguardo la figura dell’allenatore:

“Questo lavoro aiuta a ripercorrere la storia del calcio italiano, è complicatissimo raccogliere tutti questi dati e va sottolineato, è uno dei dati fondamentali. Mettere insieme 600 tecnici in 90 campionati, partendo da un anno importante che è il 1929, sono convinto abbia richiesto un grandissimo impegno. Il mondo del calcio sta subendo una evoluzione positiva, c’è un ritorno al senso dell’intrattenimento e dello sport. Per fare questo c’è bisogno di scoprire e valorizzare al meglio alcune professionalità e una di queste è quella dell’allenatore, è figura fondamentale come formatore. E’ una figura che ha subito una fortissima innovazione perché deve avere tante nozioni e mettere insieme tutte le energie possibili. Bisogna investire su questa figura e il confronto con l’AIAC da questo punto di vista è costante. Tavecchio ha avuto l’intuito qualche tempo fa di avviare i Centri Federali e noi li stiamo valorizzando. Noi non andremo al Mondiale, ma non perché non ci sono bravi allenatori. Abbiamo i migliori a livello internazionale, lo dicono tutti. Abbiamo un’ottima scuola, ma a mancare è stata una intuizione progettuale che non ha permesso l’incontro del talento con l’opportunità“.

Il numero uno della FIGC è poi tornato sull’argomento del mancato Mondiale, sull’impiego dei giovani e sulla fiducia ancora una volta rinnovata al c.t. Mancini:

“Bisogna dargli opportunità in termini di valorizzazione e su questo ci stiamo sostituendo, stiamo facendo di necessità virtù. Abbiamo i Centri Federali e allenatori da formare a cui sta lavorando l’AIAC, ma questi vanno pagati perché sono figure professionali. Stiamo rivoluzionando la concezione della valorizzazione del talento. Roberto Mancini, da questo punto di vista, sta facendo un lavoro incredibile e la convocazione di 2005 e 2006 implica anche la voglia di far respirare un’aria diversa. Se lo fa Mancini, mi auspico lo facciano anche altri soggetti che lavorano per le società di calcio. Al Mondiale non andiamo, ma il nostro progetto nato quattro anni fa non cambia. Si può vincere come accaduto all’Europeo ma si può anche perdere. Abbiamo vinto per qualche rigore e poi abbiamo perso per tutta una serie di coincidenze, come aver perso 8-10 giocatori di Covid alla vigilia della sfida contro la Svizzera”.

Francesco Flauto

This post was last modified on 14 Novembre 2022 18:49

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025